Passa ai contenuti principali

Al Politeama arriva VIVA VERDI: Cesare Bocci racconta le opere più famose di Giuseppe Verdi

 


Un recital teatrale e musicale dove Cesare Bocci, nelle vesti di narratore, racconta in modo accattivante e coinvolgente le trame delle opere della trilogia verdiana: Il Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata. Domenica 10 aprile alle ore 18,00 va in scena al Politeama di Tolentino Viva Verdi con Cesare Bocci, la partecipazione del tenore Massimiliano Luciani, della soprano Emanuela Torresi e del baritono Andrea Pistolesi, accompagnati dalla pianista Giuditta Orienti.

La narrazione, inframezzata dall'esecuzione delle arie più famose di queste opere, insieme a notizie, curiosità e note critiche, unisce il piacere di una bella serata teatrale alla divulgazione popolare dell'opera lirica. Uno spettacolo che racconta con semplicità e leggerezza, in modo accattivante e coinvolgente – e spesso divertente – le trame delle opere della trilogia popolare di Giuseppe Verdi: Il Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata. Nel corso del racconto verranno eseguite le arie più famose delle opere stesse. 

In palcoscenico, nelle vesti di narratore, Cesare Bocci, attore eclettico che spazia dal teatro al cinema alla televisione che, in questa occasione, cura la regia e la drammaturgia. Il tenore Massimiliano Luciani, la soprano Emanuela Torresi e il baritono Andrea Pistolesi accompagnati dalla pianista Giuditta Orienti, eseguiranno le parti musicali dello spettacolo.

Cesare Bocci è un attore eclettico che spazia dal teatro al cinema, uno degli attori più amati e seguiti dal pubblico italiano. Nel cinema ha lavorato in numerosi film con Soldini, Piccioni, Valgiusti, Infascelli, Paravicini, Longoni, Damiani e Parenti. La notorietà arriva con la fiction TV, con la seconda serie di ‘Commesse’, ‘Il bello delle donne’ e ‘Un medico in famiglia’. Ma la consacrazione del grande pubblico sarà con il ruolo di Mimì Augello, vice de ‘Il commissario Montalbano’ e con ‘Elisa di Rivombrosa’, in cui è il Dottor Ceppi. 

È tra i protagonisti della fiction “Terapia d’urgenza” e dei film TV “Sant’Agostino”, “Sotto il cielo di Roma”, e co-protagonista della fiction “La prof.” a fianco di Veronica Pivetti. In teatro ha interpretato pièce quali “I dialoghi delle Carmelitane”, “Amleto, “Cenerentola”, “L’arlecchino innamorato”, “La Cortigiana”, “Cavalleria Rusticana”, tra cui i musical “La Piccola Bottega degli Orrori”, Sweet Charity”, musical di successo dove affianca Lorella Cuccarini, “Testimoni” per la regia di Angelo Longoni e “La Cage aux Folles – Il Vizietto”. Sempre a teatro è autore, regista e protagonista dello spettacolo 'Pesce d’aprile' con Tiziana Foschi. Nel 2018 partecipa e vince Ballando con le stelle, noto programma condotto da Milly Carlucci. Dal 2019 conduce su Canale 5 il programma documentaristico Viaggio nella grande bellezza.

Biglietti a partire da 12 euro disponibili al Botteghino del Politeama, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,00 alle ore 20,00 e da tre ore prima di ciascun spettacolo, online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Tutte le attività del Politeama si svolgono nel rispetto delle normative per il contrasto del Covid-19, l’ingresso è consentito esibendo il Green Pass rafforzato” e indossando correttamente la mascherina protettiva FFP2.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet