Passa ai contenuti principali

Torna a riunirsi il Consiglio comunale dei Ragazzi della Città di Tolentino

 


Negli anni ’90 a Tolentino, tra i primissimi in Italia, fu istituito il Consiglio comunale dei Ragazzi che prevede che gli alunni delle due scuole Secondarie di primo grado 8scuole medie) eleggono tra di loro il Sindaco e i Consiglieri comunali che vano a costituire una vera e propria assise consiliare ‘baby’ e tra i quali vengono nominati anche gli assessori.

E’ questa un’esperienza estremamente positiva che si è sempre ripetuta negli anni contemplando l’elezione alternata del primo cittadino tra gli studenti degli Istituto Don Bosco e Lucatelli. I ragazzi possono così fare proposte complete e fare richieste direttamente all’Amministrazione comunale ma soprattutto possono rendersi conto di persona delle varie sfaccettature connesse al governo della città e del mondo burocratico amministrativo, partecipando anche alle diverse manifestazioni ufficiali, portando il loro diretto contributo.

Infatti è un organismo di partecipazione dei ragazzi con lo scopo di educarli ad essere cittadini protagonisti della propria città. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è un luogo di incontro per esprimere le loro opinioni, confrontare le loro idee, discutere liberamente nel rispetto delle regole. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è la sede dove i ragazzi stessi elaborano proposte per migliorare la città in cui vivono, collaborano a prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio, cercano soluzioni a problemi che li riguardano portando il contributo di tutte le classi che partecipano al progetto.

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale si terrà giovedì 24 febbraio 2022 alle ore 16.00, al Politeama. I ragazzi si riuniranno proprio prima del Consiglio comunale dei ‘grandi’, che è stato convocato per le ore 17.00.

Il nuovo Sindaco letto dopo le consultazioni elettorali tra tutti gli studenti delle medie è Benedetta Cotognini della classe 2 B dell’Istituto Comprensivo Don Bosco. Sempre dello stesso istituto sono stati eletti quali nuovi Assessori Medici Maddalena, Perucci Simone. I Consiglieri sono per le Classi prime Fabiani Camilla 1C, Gueiye Elay Modou Buakè 1B, Catalini Paola 1A. Per le Classi seconde Luciani Anita 2B, Saracchini Giada 2C, Bini Emily 2A e Gigli Sofia 2C. Per le Classi terze Pisani Lorenzo 3A, Cerosoni Beatrice 2C e Candale Sara 3B.

Per l’istituto Comprensivo Lucatelli è stato eletto quale nuovo Vicesindaco Botti Diego che frequenta la Classe 2 C. Gli Assessori nominati sono Ruggeri Leonardo, Pelliccioni Chiara, Bacaloni Giulia, Pompei Brancaleoni Francesco. Questi i Consiglieri comunali eletti per le Classi prime: Roganti Matteo 1B, Pisani Filippo 1C, Bellesi Gloria 1A. Per le Classi seconde: Campoli Nicola 2A, Staffaloni Sami 2B, Forconi Lucia 2A, Sileoni Diletta 2A. Per le Classi terze: Pisani Matteo 3C, Giuliani Lavinia 3C e Giacobini Leonardo 3 A.

I ragazzi oltre a formulare e illustrare il loro programma di mandato dovranno anche eleggere il loro Presidente del Consiglio comunale. Ai lavori del nuovo Consiglio comunale dei ragazzi parteciperanno anche il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e la Giunta. Sono stati invitati a partecipare anche i Consiglieri comunali. 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.