Passa ai contenuti principali

Recanati. Sabato 26 inaugurazione della mostra “Tulli per Giacomo”

Il patrimonio di Wladimiro Tulli donato alla città in esposizione a Villa Colloredo Mels fino al 18 aprile.
  “Tulli per Giacomo” questo il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato prossimo  26 febbraio alle ore 17,30  al Museo Civico Villa Colloredo Mels  a cura di Nikla Cingolani. Trentatré opere dedicate alla figura di Giacomo Leopardi, di Wladimiro Tulli, artista di rilievo internazionale che ha segnato il territorio marchigiano con il suo segno guizzante unico e irripetibile di marca futurista.

  “Siamo lieti di poter mostrare al pubblico il patrimonio artistico che Wladimiro Tulli ha donato con grande generosità alla città di Recanati – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – E’ proprio nella nostra città che Tulli, in giovane età nel 1937, incontrò la prima volta  Filippo Tommaso Marinetti, il fondatore del movimento futurista che si trovava a Recanati per commemorare Giacomo Leopardi nel centenario della morte. Le opere di Tulli, nel dialogo artistico con il Poeta, hanno lasciato un segno originale ed indelebile nella nostra identità e memoria collettiva.”

  La mostra a Recanati è la prima di una serie di iniziative culturali dedicate a Tulli  per celebrare il centenario della sua nascita avvenuta il 4 settembre del 1922 che vede coinvolti in rete con la Regione Marche anche i comuni di Macerata, capofila del progetto,  Civitanova Marche e la Fondazione Carima in collaborazione con la famiglia di Tulli.

  “Celebriamo Wladimiro Tulli con la serie di opere che dedicò al nostro Poeta nella mostra del 1997 a cura del Centro Nazionale di Studi Leopardiani. – Ha affermato l’Assessora alla Cultura Rita Soccio - La mostra è un’occasione per ricordare la figura del grande artista futurista che ha fatto della ricerca artistica il suo credo e che ho avuto la fortuna di conoscere quando frequentavo l’Accademia di Belle Arti a Macerata.

Di lui conservo il ricordo di consigli dati ad una giovane studentessa mentre creava freneticamente dei collage in uno studio ricolmo di colori, pennelli e carte da parati. Un’ iniziativa importante anche per fare rete tra Comuni in nome dell’arte e della cultura.”

A Villa Colloredo Mels saranno esposte le trentatré opere di Tulli donate dall’artista stesso al Comune di Recanati fino al 18 aprile prossimo.

  Una parte delle opere che Tulli dedicò a Giacomo Leopardi con una grande mostra nel 1997 a Recanati a cura del Centro Nazionale Studi Leopardiani dal titolo “Tulli per Giacomo. Wladimiro Tulli opere 1938 - 1997”. Un’esposizione che nel 1998 fu trasferita prima a Parigi, presso il Centro municipale di Issy-Ies-Moulineaux, e poi nel 1999 a Biella. 

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.