Passa ai contenuti principali

Dipende da noi per una comunità locale trasformante

 


Il movimento Dipende da Noi è sorto nel 2019 con la volontà di dare un contributo per rinnovare la politica, per creare un canale tra la parte più impegnata della società civile e le istituzioni regionali, per dare voce ai gruppi, alle associazioni di volontariato e ai singoli presenti in tutto il territorio delle Marche.

A Tolentino è nato il gruppo locale, su iniziativa di Barbara Salcocci e Nazzareno Tiranti, insieme ad altre persone che hanno buona volontà, sensibilità, esperienze ed età differenti e che hanno ripreso a sperare, sapendo che la speranza non è un auspicio generico, ma è azione comune per superare le difficoltà, prendendoci cura della nostra città e di chi la abita.

Partendo da qui Vi invitiamo a partecipare Venerdì 28/01/2022 alle ore 21:15 presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica di Tolentino alla prima iniziativa del gruppo locale del Movimento Politico “Dipende da Noi” per confrontarci sul tema: ‘La città come comunità locale trasformativa’.

Introduce Roberto Mancini, coordinatore regionale del Movimento, docente all’ Università di Macerata di filosofia e scrittore. I relatori saranno Salvatore Esposito e Adriana Maestro, animatori della rete di comunità ‘Mediterraneo Sociale’ di Napoli e consulenti per le politiche sociali.

Adriana Maestro è stata direttrice del Centro studi di 'Mediterraneo sociale', Salvatore Esposito è psicologo e come funzionario della Regione Campania ha progettato le principali leggi sulle politiche sociali di quella regione.

Si tratta di due autentici esperti di buona socialità, che negli anni hanno realizzato esperienze, comunità e reti sociali tra le più avanzate in Italia. Come può Tolentino diventare una comunità locale che trasforma le situazioni di crisi in dinamiche di solidarietà e di sviluppo sociale?

Dipende da Noi - Tolentino

Promotori Barbara Salcocci e Nazzareno Tiranti

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.