Passa ai contenuti principali

Il Rotary di Tolentino dona pacchi con dolciumi ai bambini dei container

Il Rotary Club Tolentino ha donato a tutti i bambini presenti all’interno del Villaggio dei moduli abitativi di Tolentino, in occasione delle festività natalizie, dei pacchi con dolciumi. Non potendo, infatti, rinnovare la tradizione del consueto pranzo, offerto in occasione del Natale a tutti gli ospiti dei container.

Il Rotary ha deciso, grazie anche alla disponibilità della Conad di Tolentino, dei titolari Lorenzo De Bronchetto, Fabio Ciabattoni, Antonella Ilari, di acquistare dolciumi per tutti i bambini che vivono all’interno del villaggio.

Lo scorso anno il club aveva donato agli stessi bambini dei giochi. E nella tarda mattina del 23 dicembre a consegnare i pacchi con dolciumi c'erano il presidente del Rotary di Tolentino, Ovidio Ciarpella, accompagnato da Carla Passacantando, segretario.


Erano presenti il sindaco Giuseppe Pezzanesi, il consigliere comunale Mirco Mancini e per il gruppo comunale di Protezione Civile, Graziano Marinsalda e Sonia Bibini. I pacchi sono stati donati anche alla Casa famiglia della comunità papa Giovanni XXIII di Tolentino.

A ritirarli c'erano Valentino Vitali e il figlio adottivo Giulio.
La consegna è avvenuta proprio davanti ai cancelli del Villaggio dei moduli abitativi in contrada Colombo, nel pieno rispetto delle normative anti contagio da covid-19.

«Ringrazio il Rotary di Tolentino – ha detto il sindaco – e il presidente Ovidio Ciarpella perchè sono sempre pronti ad aiutare in qualche modo chi ne ha bisogno.

Ai container, come tradizione del Rotary di Tolentino, sono stati consegnati pacchi con dolciumi ai bambini che hanno molto apprezzato e sono stati molto contenti.


Di recente poi il Rotary di Tolentino ha partecipato all'allestimento della nuova struttura in via Flaminia, realizzata con le donazioni post sisma di diversi comuni a favore dei ragazzi con disabilità intellettiva o relazionale di grado lieve.

Il Rotary Tolentino ha voluto fortemente partecipare tramite il Rotarycenter. Il Rotary è sempre pronto ad agire nel sociale.» Il presidente Ovidio Ciarpella ha aggiunto «Il Rotary di Tolentino con questo gesto dimostra ancora una volta che è vicino alla comunità e a chi ha bisogno.»

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.