Passa ai contenuti principali

Tolentino tra mostre e jazz

 


E’ intendimento del Politeama organizzare una mostra del maestro Giorgio Ciommei dal 4 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022. Ciommei, pittore, disegnatore, incisore, scultore, nato a Tolentino nel 1937, ha iniziato la sua attività artistica nel ‘60, partecipando a mostre collettive e tenendo numerose ‘personali’, sia nelle Marche regione d’origine (Macerata, Ancona, Recanati, Fabriano, Civitanova, Potenza Picena, Porto San Giorgio, Sassoferrato) che in importanti esposizioni e gallerie nazionali (Spoleto, Novara, Mestre, Sansepolcro), confrontandosi inoltre con le diverse correnti d’arte contemporanea in alcune fra le principali rassegne del settore. Molti i premi e i riconoscimenti ricevuti.

Il Politeama e la famiglia di Ciommei hanno chiesto il Patrocinio del Comune di Tolentino all’iniziativa. Quindi il Sindaco e la Giunta hanno ritenuto di poter aderire alla richiesta, in ragione del grande rilievo della figura di Giorgio Ciommei e per l’immenso contributo da lui dato anche alla Biennale internazionale dell’Umorismo nell’Arte e al Museo dell’Umorismo, che ne fanno una personalità di eccellenza della Città e quindi è stato deciso di concedere il Patrocinio del Comune alla mostra del Maestro Giorgio Ciommei che si terrà al Politeama dal 4 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022.

Inoltre è intendimento dell’Associazione ‘Tolentino Jazz’, attiva a Tolentino dal 2017 con il fine di promuovere la cultura musicale in generale e in particolare il jazz, organizzare nell’estate del 2022 il Festival itinerante ‘Borghi in jazz’, serie di appuntamenti concertistici nei diversi comuni e località del territorio, accompagnati da degustazioni, mostre, esposizione di prodotti di artigianato per valorizzare le peculiarità dei luoghi.

L’Associazione ha chiesto al Comune di aderire all’iniziativa, formalizzando per il momento un impegno a sostenerla e collaborare alla sua realizzazione, al fine di consentire ai promotori di perfezionare una proposta integrata che possa accedere a finanziamenti e contributi regionali.

Il Sindaco e gli Assessori hanno ritenuto di poter aderire alla richiesta, visto il buon successo ottenuto dal Festival lo scorso anno e in considerazione dell’interesse che l’iniziativa è in grado di intercettare tra appassionati e amanti della musica in genere e quindi la Giunta ha deliberato di esprimere formale adesione del Comune di Tolentino al progetto ‘Borghi in jazz’, stabilendo che la misura del sostegno e della collaborazione saranno decise successivamente, in relazione al progetto quando sarà effettivamente perfezionato.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.