Passa ai contenuti principali

Dalla Vigna alla Tavola fa tappa a Montelparo

Il bando regionale Dalla Vigna alla Tavola fa tappa a Montelparo, in provincia di Fermo. L’Hotel la Ginestra apre le porte al progetto Marche Femminile Plurale, oggi 30 ottobre con cena degustazione e un weekend alla scoperta del territorio.
  Il menu, che esalta la tradizione gastronomica marchigiana con le eccellenze di aziende agricole, sarà esaltato dai vini delle cantine del partenariato del progetto. Saranno protagoniste le etichette di Casale Vitali, Terra Fageto, Velenosi e Le Vigne di Clementina Fabi (quest’ultime associate a Le Donne del Vino delle Marche). I vini saranno introdotti da un sommelier.

  Situato tra l’Adriatico e i Monti Sibillini, La Ginestra si trova a 558m sul livello del mare, su un colle che svetta sulla splendida valle dell’Aso, ed è già meta abituale di molti turisti stranieri. La caratteristica struttura è in una posizione ideale per raggiungere con appena 30 minuti d’auto il Parco Nazionale dei Sibillini, la Riviera adriatica, Ascoli Piceno, Fermo, e compiere itinerari turistico-culturali alla scoperta dei borghi medioevali circostanti. Cinque campi da tennis in terra battuta di cui 1 coperto e 1 campo in erba sintetica per calcetto e tennis anch’esso coperto.

E inoltre piscina, minigolf, maneggio e tante mountain bike per scoprire la bellezza delle dolci colline marchigiane.

L'accogliente ristorante predilige la cucina tradizionale selezionando prodotti eccellenti del territorio al fine di proporre piatti curati e ricercati.

  In occasione del weekend di Halloween l'hotel propone dei pacchetti ad hoc dedicati al progetto Marche Femminile Plurale e quindi alla partecipazione alla cena di degustazione con, a seguire, un un meritato relax alla scoperta del territorio.

Durante il weekend si potrà usufruire di laboratori per bambini, nonché dello spazio esterno della struttura, con campi da tennis, minigolf, ping pong.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.