Passa ai contenuti principali

A Tolentino nuove strutture nel quartiere Foro Boario

 


L’Amministrazione comunale intende continuare nell’opera di promozione ed incentivazione delle attività svolte dalle varie Associazioni volontarie operanti sul territorio nei molteplici settori di attività e in questa ottica sta continuando a gestire la problematica delle sedi associative anche dopo il sisma del 2016, problematica che si è indubbiamente acuita a causa delle molteplici inagibilità degli edifici.

Fortunatamente, in questi anni, si stanno svolgendo e si sono svolti lavori di ristrutturazione e di nuova realizzazione di strutture che sono state visionate da alcune associazioni e l’Amministrazione comunale sta provvedendo alla loro assegnazione in base alle richieste pervenute.

A tal proposito il Comune di Tolentino intende aderire alla richiesta presentata dal comitato di Quartiere Foro Boario e di concedere la nuova struttura realizzata presso l’area verde di Via Flaminia al Consiglio di Quartiere Foro Boario ed all’Associazione Comitato Festeggiamenti Quartiere Foro Boario, nonché all’Associazione di Promozione Sociale Prossima.Mente di Tolentino.

Queste associazioni svolgono un’attività particolarmente meritevole di sostegno e valorizzazione del tessuto sociale, con una positiva ricaduta sugli interessi della nostra comunità tolentinate alla quale garantisce una concreta opportunità di crescita civile e sociale.

Per questi motivi la Giunta municipale, con apposito atto deliberativo, ha ritenuto di affidare, quindi, al Consiglio di Quartiere Foro Boario, all’Associazione Comitato Festeggiamenti Quartiere Foro Boario ed all’Associazione di Promozione Sociale Prossima.Mente di Tolentino la nuova struttura comunale realizzata presso l’area verde in Via Flaminia, demandando alle parti la gestione comune degli spazi compatibilmente alle attività organizzate dai concessionari, dando atto che le attività del Consiglio di Quartiere Foro Boario e delle due Associazioni in parola svolgono un’importante attività di promozione sociale ad indiscutibile beneficio della cittadinanza tolentinate e pertanto meritevole di essere incentivata e sostenuta.

Inoltre nel quartiere dal novembre 2020 si è costituita a Tolentino l’Associazione ricreativa ‘Bocciofila Foro Boario’, animata da diversi appassionati del gioco delle bocce amatoriale che da anni si ritrovano presso l’area verde del quartiere e organizzano momenti di gioco all’aria aperta.

L’Associazione si prefigge lo scopo di contribuire allo sviluppo della socialità tra persone di tutte le età e della diffusione della pratica sportiva e anche di organizzare attività rientranti in questa finalità. L’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno incoraggiare queste attività concedendo un contributo a parziale copertura delle spese organizzative.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.