Passa ai contenuti principali

A Tolentino nuove strutture nel quartiere Foro Boario

 


L’Amministrazione comunale intende continuare nell’opera di promozione ed incentivazione delle attività svolte dalle varie Associazioni volontarie operanti sul territorio nei molteplici settori di attività e in questa ottica sta continuando a gestire la problematica delle sedi associative anche dopo il sisma del 2016, problematica che si è indubbiamente acuita a causa delle molteplici inagibilità degli edifici.

Fortunatamente, in questi anni, si stanno svolgendo e si sono svolti lavori di ristrutturazione e di nuova realizzazione di strutture che sono state visionate da alcune associazioni e l’Amministrazione comunale sta provvedendo alla loro assegnazione in base alle richieste pervenute.

A tal proposito il Comune di Tolentino intende aderire alla richiesta presentata dal comitato di Quartiere Foro Boario e di concedere la nuova struttura realizzata presso l’area verde di Via Flaminia al Consiglio di Quartiere Foro Boario ed all’Associazione Comitato Festeggiamenti Quartiere Foro Boario, nonché all’Associazione di Promozione Sociale Prossima.Mente di Tolentino.

Queste associazioni svolgono un’attività particolarmente meritevole di sostegno e valorizzazione del tessuto sociale, con una positiva ricaduta sugli interessi della nostra comunità tolentinate alla quale garantisce una concreta opportunità di crescita civile e sociale.

Per questi motivi la Giunta municipale, con apposito atto deliberativo, ha ritenuto di affidare, quindi, al Consiglio di Quartiere Foro Boario, all’Associazione Comitato Festeggiamenti Quartiere Foro Boario ed all’Associazione di Promozione Sociale Prossima.Mente di Tolentino la nuova struttura comunale realizzata presso l’area verde in Via Flaminia, demandando alle parti la gestione comune degli spazi compatibilmente alle attività organizzate dai concessionari, dando atto che le attività del Consiglio di Quartiere Foro Boario e delle due Associazioni in parola svolgono un’importante attività di promozione sociale ad indiscutibile beneficio della cittadinanza tolentinate e pertanto meritevole di essere incentivata e sostenuta.

Inoltre nel quartiere dal novembre 2020 si è costituita a Tolentino l’Associazione ricreativa ‘Bocciofila Foro Boario’, animata da diversi appassionati del gioco delle bocce amatoriale che da anni si ritrovano presso l’area verde del quartiere e organizzano momenti di gioco all’aria aperta.

L’Associazione si prefigge lo scopo di contribuire allo sviluppo della socialità tra persone di tutte le età e della diffusione della pratica sportiva e anche di organizzare attività rientranti in questa finalità. L’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno incoraggiare queste attività concedendo un contributo a parziale copertura delle spese organizzative.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.