Passa ai contenuti principali

A Tolentino è Questione di Pelle!

 


Domenica 24 ottobre a Tolentino seconda giornata con Questione di pelle, un’iniziativa che esplora il saper fare marchigiano ed italiano, creando nuove suggestioni tra il grande patrimonio della tradizione e formule di fruizione innovative adeguate alle nuove sensibilità. Un evento inserito nel cartellone del Grand Tour delle Marche di Tipicità e divenuto uno degli incontri più seguiti ed attesi.

Dalle ore 17.00 al Teatro Politeama andrà in scena il talk show ‘Il futuro della materia’: consistenze, gusti, sostenibilità ed innovazioni che delineano gli attuali scenari del fashion e dell’artigianato, della ricerca e dello sviluppo di nuove soluzioni, ma anche dell’alimentazione e dell’attenzione all’impronta ambientale.

Parteciperanno quali relatori e testimoni e ne discuteranno con il moderatore Luca Romagnoli: Claudio Pettinari Magnifico Rettore di Unicam, Claudia Raspolic giornalista di Tv Koper, Giuseppe Giampaoli Direttore e Vicepresidente Cosmari, Sara Meneguz della cantina trevigiana Vini Meneguz, Alex Armillotta, founder AWorld – ActNow Nazioni Unite, Daniele Pacini della maison di Moda Brioni. Ha inviato un messaggio anche il Ministro dell’agricoltura della Slovenia Joze Podgorsek.

A portare i saluti istituzionali Giuseppe Pezzanesi Sindaco di Tolentino, Mauro Ferranti Sindaco di Montappone, Silvia Luconi Vicesindaco di Tolentino, Angelo Serri Direttore di Tipicità e del Grand Tour delle Marche, Massimo Cupillari Wealth Advisor Banca Mediolanum.

Il talk si concluderà con una degustazione dedicata a 'Le consistenze del cibo', a cura dell’Accademia di Tipicità, con lo chef tolentinate Alessandro Campetella, accompagnata dai vini della Cantina Le Colline. In esposizione ‘Le forme della materia’: manufatti d’autore dell’Expo Itinerante.

Promosso dall’Amministrazione Comunale di Tolentino in collaborazione la Pro Loco TCT e Associazione TolentinoExpo, con operatori ed associazioni cittadine, nel pomeriggio di sabato 23, la manifestazione ha proposto un’Expo itinerante tra piazze e vie del centro storico, disegnando una vera e propria mappa esperienziale.

Un percorso nella materia che ha dato vita a creazioni artistiche, ad iniziare proprio dalle forme della pelle, passando per l’intreccio della paglia, per giungere alla lavorazione della carta e ad altri simboli del Made in Marche. I negozi e le boutique del centro storico hanno ospitato artigiani e personaggi del ‘saper fare’ insieme alle loro creazioni.

Questione di Pelle è una tappa del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi di Tipicità ed ANCI Marche che, grazie alla partnership progettuale con Banca Mediolanum, è stato inserito su AWorld, l’app selezionata dalle Nazioni Unite a supporto della campagna contro il cambiamento climatico ActNow.

Stimolare comportamenti quotidiani che minimizzino l’impronta ambientale e sensibilizzino sugli aspetti sociali, utilizzando la bussola degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 ONU: questa la mission dell’app, che dopo soli 10 mesi dal lancio ha già promosso, in tutto il mondo, oltre 3 milioni di azioni individuali virtuose.

Diventando membro del ‘Team Grand Tour delle Marche’, si partecipa alla challenge anche a Tolentino, scoprendo gli eventi e contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo della sfida: 30.000 buone azioni entro il 14 novembre (Diventa un membro del team).

Tutte le info sulla manifestazione su: www.tipicitaexperience.it

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.