Passa ai contenuti principali

Tolentino dà il commiato a Nicola Scisciani


Si sono svolti ieri pomeriggio allo stadio Della Vittoria di Tolentino i funerali di Nicola Scisciani, morto a 12 anni per un incidente stradale avvenuto domenica scorsa. La messa del funerale è stata concelebrata da p. Gabriele Pedicino, e sono stati tanti quelli che hanno voluto essere vicini al dolore della mamma Maria Luisa, del papà Silvano e del fratello Alessandro. 

Sul feretro era adagiata la bandiera con i simboli degli Scout, visto che Nicola era entrato a far parte del gruppo di Tolentino sette anni fa, come ha sottolineato nell’omelia p. Gabriele: “Nicola tu eri un bravo scout, ma la messa non è che ti piacesse tanto.

 Guarda oggi che hai combinato e quanta gente hai raccolto proprio per celebrare una Santa Messa. Dal cielo oggi puoi finalmente catechizzarci tutti su quanto è importante ciò che stiamo celebrando ora. Adesso la messa la vedi con gli occhi di chi abita il cielo, sai che non c'è cosa più bella, più importante e più forte dell’Eucarestia. Ora lo sai e ti chiediamo di sussurrarlo al cuore di ciascuno di noi”.

Ma non è un addio: “Nicola non ha perso la vita, ma ha ricevuto la vita per sempre, quella vita che gli è stata consegnata il giorno in cui i genitori lo hanno portato alla fonte battesimale. Questo bambino saggio con poco, ha gustato cosa è essere del Signore. E il Signore ha detto, Nicola vieni in questa pace”.

I compagni di classe lo hanno ricordato come un ragazzo sempre attento e disponibile a chi chiedeva: “Sapevo che saremmo diventati migliori amici. Sarai sempre nei nostri cuori, per me eri come un punto d’appoggio, un amico di cui mi potevo fidare ciecamente... Caro Nicola, siamo qui tutti per te. Ci manchi moltissimo, senza di te la classe è più spenta, eri tu che la illuminavi...

Essendo nato 30 minuti dopo di me, mi sei stato sempre accanto, fin dalla culla. Sei stato la persona di cui mi fidavo di più. Ci ritroveremo lassù per tornare a ridere e scherzare insieme… Tutto avrei pensato tranne di parlarti con un foglio scritto, mi manchi da morire e faccio fatica a pensare che tutto questo cambierà. Senza di te è tutto incredibilmente triste e senza senso. L'entusiasmo di quando ci siamo ritrovati a scuola ha lasciato spazio al silenzio...

 L’entusiasmo che avevamo il primo giorno di scuola, quando ci siamo raccontati tutto ciò che avremmo voluto fare in questo anno scolastico ha lasciato spazio al silenzio… Abbiamo deciso di realizzare i nostri sogni credendoci fino in fondo e con una forza che prima non avevamo: quella forza, Nicola, sei tu”.

Anche il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, al termine della cerimonia, rivolgendosi ai ragazzi, ha raccontato che non voleva credere subito alla notizia giuntagli domenica scorsa: “La famiglia di Nicola ha mostrato una fede ed un coraggio irrangiungibile…

So quanto sia difficile trovare una ragione in tutto ciò. Nicola era pieno di energia, di vita e oggi ci ricorda che la partita più importante che dobbiamo giocare è quella con la vita. Una partita che si vince insieme. Nicola la sua partita l’ha sempre giocata con il sorriso e l’ha vissuta a pieno. Nicola era ed è un emblema della vita”.

Infine don Vito, che aveva una forte amicizia con Nicola, ha raccontato la sua disponibilità ad insegnare ai più piccoli: “Io spero nella mia vita di raggiungere la stessa pienezza che Nicola ha raggiunto a 12 anni”.   

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.