Passa ai contenuti principali

La Provincia di Ancona è sulle app IO e CieID

L’ente Provincia di Ancona approda sulle app IO e CieID.
Continua così il percorso di digitalizzazione, mirato ad un rapporto di vicinanza tra l’ente provinciale e il cittadino fornendo così maggiori servizi.

La Provincia di Ancona è inoltre la prima provincia della regione Marche ad aver realizzato l’onboarding sulle app  IO e CieID.

Sulla app IO I cittadini, direttamente dal proprio smartphone, potranno ricevere un avviso di pagamento relativo ai servizi legali. Mentre l’app CieID potrà essere utilizzata per accedere tramite la nuova Carta di identità Elettronica al portale web dei servizi di pagamento della Provincia di Ancona.

L’ app IO è la piattaforma pensata per permettere a tutti i cittadini di accedere ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della pubblica amministrazione direttamente dallo smartphone, dopo essersi identificati con l’identità digitale: SPID o CIE. La visione alla base dell’app è mettere al centro il cittadino nell’interazione con la Pubblica Amministrazione, attraverso un’applicazione semplice e intuitiva. In particolare, l’app IO rende concreto l’articolo 64 bis del Codice dell’Amministrazione Digitale, che istituisce un unico punto di accesso per tutti i servizi digitali della P.A.

L’on boarding sull’App IO rappresenta uno dei tanti progetti che l’Ufficio per la Transizione al digitale della Provincia di Ancona sta avviando al fine di portare l’ente verso un livello di digitalizzazione e informatizzazione sempre più rilevante e decisivo in termini di snellezza, trasparenza ed economicità dei propri procedimenti.

Tra gli obiettivi raggiunti in questi ultimi due anni, ricordiamo: l’attivazione della Piattaforma dei pagamenti on line PagoPa per tutti gli incassi provinciali con possibilità di accedere al servizio attraverso le credenziali SPID o CIE, l’emissione di certificati di firma digitale per i propri dipendenti direttamente dall’ufficio di registrazione interno all’ente (ufficio RAO Registration Authority Officer), la realizzazione di sessioni formative per i dipendenti al fine di aumentarne la cultura e le competenze informatiche.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.