Passa ai contenuti principali

A Tolentino il grande tennis femminile

 


E’ andato alla squadra dell’Asd Training Foligno il titolo del campionato italiano a squadre Under 12 svoltosi lo scorso fine settimana sui campi in terra rossa dell’Associazione Tennis Tolentino.

La squadra umbra, composta dalle tenniste Batti Ginevra e De Magistris Jasmin, si è imposta per 2-0 in finale nei confronti delle ragazze romane della SSD Play Pisana scese in campo con Lepri Beatrice e Cerbo Martina.

Decisamente più combattuta ed interminabile (incontri complessivamente durati quasi 8 ore) la serie di gare che ha sancito il terzo posto, vinto dalle ragazze del TC Genova (Beecroft Elettra e Celle Arianna) nei confronti delle corregionali del TC Finale Ligure (Gramaticopolo Victoria e Pessina Carola). Sotto di 1-0 le ragazze di Genova hanno prima pareggiato, vinto il secondo singolo, per poi aggiudicarsi il doppio al tie break con il punteggio di 10-4 (incontro durato quasi 2 ore).

Oltre alle quattro squadre menzionate alla preso parte alla fase finale di campionati femminili Under 12 le squadre del CT La Signoretta di Genazzano, TC Palermo, CS Plebiscito Padova e la squadra marchigiana di Montemarciano, come ha affermato il presidente dell’Associazione Tennis Tolentino, Marco Sposetti: 

“Sono stati tre giorni di grande tennis in cui abbiamo potuto apprezzare la bravura e la capacità di queste tenniste di cui certamente sentiremo parlare in futuro. In tanti, oltre ai soci del circolo, sono venuti a seguire questo evento che ha richiamato l’attenzione anche di svariati addetti ai lavori provenienti anche da fuori regione”.

Il compito di giudice arbitro dei campionati è stato assegnato a Caterina Rossi di Chieti, coadiuvata dall’assistente Luca Pagliari, mentre l’arbitro della Finale è stato affidato ad Edoardo Tombesi. Alla cerimonia di premiazione, oltre al vice sindaco di Tolentino Silvia Luconi e l’assessore allo sport Fausto Pezzanesi, per conto della Fit regionale Marche era presente il delegato Andrea Pallotto.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...