Passa ai contenuti principali

A Tolentino convezione con il Cosmari per più controlli sul territorio comunale

 


La Giunta comunale, con apposita delibera, ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Tolentino e la società Cosmari per garantire le attività di vigilanza e controllo sul rispetto delle prescrizioni impartite con il Regolamento Comunale di Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani ed Assimilati.

Infatti il Cosmari, vista la normativa nazionale e regionale, ha istituito, dopo un concorso, riservato al personale interno in possesso dei titoli e dei requisiti oggettivi e soggettivi, come previsto dalle norme vigenti, la figura professionale definita ‘Ispettore Ambientale’.

 Il Comune di Tolentino intende avviare, nel territorio comunale un’attività finalizzata, in primis, ad un’operazione di controllo del territorio con finalità preventiva e, successivamente, quando ne ricorreranno le condizioni oggettive, anche ad un’attività repressiva nei confronti di coloro che i renderanno responsabili di violazioni in materia di corretta modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilati.

A tal proposito il Comune di Tolentino, ha affidato l’incarico della gestione dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati al COSMARI e intende avvalersi degli Ispettori Ambientali affinché questi vengano impiegati, temporaneamente, a segnalare ed accertare, nelle forme previste dalla normativa vigente per questa figura professionale (Pubblico Ufficiale), eventuali violazioni alle disposizioni in materia di corrette modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati nonché di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana.

 Quindi per avviare la collaborazione tra Cosmari e Comune è stato approvato lo schema di convenzione per garantire nell’ambito del proprio territorio le attività di vigilanza e controllo sul rispetto delle prescrizioni impartite con il Regolamento Comunale di Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani ed Assimilati, come ha spiegato il sindaco Giuseppe Pezzanesi:

“Siamo contenti di questo ennesimo passo in avanti per quanto riguarda la crescita sotto il profilo ambientale e il rispetto del conferimento dei rifiuti. Parte da Tolentino l’istituzionalizzazione della figura dell’ispettore ambientale che abbiamo fortemente voluto. Ringrazio il Consigliere comunale Antonio Trombetta che è stato uno degli artefici di questo percorso”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet