I membri del Consiglio di sicurezza Onu
hanno invitato “a intensificare gli sforzi per fornire assistenza umanitaria
all’Afghanistan e a tutte le parti per consentire l’accesso immediato, sicuro e
senza ostacoli alle agenzie umanitarie delle Nazioni Unite e ad altri attori
umanitari che forniscono assistenza, anche attraverso le linee di conflitto,
per garantire che l’assistenza raggiunge tutti i bisognosi”.
I membri del Consiglio di sicurezza hanno riaffermato “l’importanza della lotta al terrorismo in Afghanistan per garantire che il territorio dell’Afghanistan non venga utilizzato per minacciare o attaccare alcun Paese e che né i talebani né alcun altro gruppo o individuo afghano sostengano i terroristi che operano sul territorio di qualsiasi altro Paese”.
E la solidarietà si estende in tutta Italia, tantoché nell'ultima seduta di Giunta comunale il Sindaco Pezzanesi, gli Assessori e il Presidente del Consiglio comunale Ceselli hanno deciso di aderire alle richieste dell'Anci nazionale per garantire percorsi di integrazione pieni e duraturi per cittadini afghani: “La nostra intenzione è quella di offrire ospitalità a donne e bambini.
In considerazione dei pochi alloggi reperibili a causa del sisma, ci troviamo costretti a prevedere un numero esiguo di nuclei familiari ma siamo comunque a disposizione per accogliere i cittadini afghani che saranno destinati nella nostra Città che ancora una volta è pronta a dimostrare il suo consueto quanto antico spirito solidale. Siamo in attesa delle indicazioni di carattere operativo per contribuire direttamente all'accoglienza dei cittadini afghani”.
Commenti
Posta un commento