Passa ai contenuti principali

Testimoni di Geova, concluso il congresso online. Tra le novità un video racconto sul profeta biblico Daniele

L’evento è stato seguito da milioni di persone fra cui anche 20.000 dalla regione. La cerimonia del battesimo in piscine private e in mare aperto.
Fermo - Si è concluso lo scorso fine settimana il secondo congresso online dei Testimoni di Geova, che come lo scorso anno, per garantire l’incolumità dei partecipanti dal contagio da Covid -19, si è tenuto in modalità virtuale sul sito jw.org.

Uno dei momenti del programma tanto attesi è stato il video racconto incentrato sulla vita del profeta Daniele intitolato “Daniele. Una storia di fede lunga una vita”.

Le vicende di questo profeta, tra le più avvincenti della storia biblica, mostrano come sia possibile rimanere fedeli ai propri ideali e non rinunciare alla propria fede nonostante le pressioni che si possono subire. (Guarda il trailer). L’emozionante video, come anche l’intero congresso, è disponibile sul sito jw.org.

L’intero evento, dal tema “Potenti grazie alla fede”, è stato video-registrato e tradotto in circa 500 lingue permettendo così a oltre 15 milioni di persone nel mondo, fra cui anche i 20.000 Testimoni di Geova e loro simpatizzanti delle oltre 100 comunità delle Marche, di seguire le sei parti del congresso durante i mesi di luglio e agosto. Un numero ancora imprecisato di altre persone ha potuto visionare liberamente il programma collegandosi al sito jw.org.

Non è mancato uno degli eventi più caratteristici dei raduni dei Testimoni di Geova: il battesimo in acqua dei nuovi fedeli che, per evitare ogni possibile contagio del virus, si è svolto in maniera privata utilizzando piscine, vasche e anche il mare aperto. Persone di ogni età hanno avuto così ugualmente la possibilità di rendere pubblica la decisione di abbracciare la loro nuova fede. Lo scorso anno sono stati quasi 4.000i nuovi battezzati in Italia e 242.000 in tutto il mondo.

Si possono ottenere ulteriori informazioni telefonando al numero 06872941 o contattando i testimoni di Geova della propria zona attraverso i recapiti disponibili sul sito jw.org nella sezione CHI SIAMO > Adunanze.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.