Passa ai contenuti principali

Si è chiusa con successo ‘Design Together’, la terza edizione di TEDx Macerata

 


“La parola d’ordine è stata la tenacia che ci ha portato a fare la serata in due tempi nonostante gli imprevisti da maltempo e attuando un piano B in linea con le complesse regolamentazioni TEDx consultando i global curator”: questo il sentimento espresso dall’organizzazione curata dall’associazione culturale Argo.

Un’edizione che è tornata in provincia dopo i due primi eventi e lo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia. I luoghi scelti, l’Anfiteatro romano di Urbisaglia e il Politeama di Tolentino, sono stati i giusti scenari dell’evento che ha previsto, come nell’originario format nato nel 1984 negli Stati Uniti, che gli speaker condensassero in un massimo di 18 minuti la propria idea, il loro progetto o la loro scoperta.

 A condividere con il pubblico visioni ed esperienze che hanno raccontato di rinascita, di cambiamento e di inclusività, sono stati i sei speaker scelti dai promotori del TEDx Macerata: l’artigiano 2.0 Daniele ‘Danko’ Angelozzi; la professoressa associata di Traduzione Inglese e Accessibilità all’Università di Macerata, Elena Di Giovanni; Antonio Zoccoli, Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN); Sara Fabbri, illustratrice, grafica, fumettista e parte attiva del collettivo femminista Moleste; il ginnasta maceratese Paolo Principi e il designer Simone Spalvieri. La presentazione è stata curata da Gianna Angelini.

 A creare emozioni sonore durante il doppio evento, le incursioni artistiche musicali del duo Savoretti-Mina, con il flautista Fabio Mina e il percussionista Francesco Savoretti. Ad arricchire l’evento di suggestioni visive, sono state le scenografie immersive dell’azienda Stark.

Anche questa edizione del TEDx Macerata ha avuto tutti gli elementi per essere un grande happening culturale capace di guardare avanti, all’avanguardia, al futuro, alla tecnologia, all’innovazione, nella convinzione che insieme e con fiducia, si possono raggiungere grandi obiettivi.

I promotori dell’evento ringraziano il pubblico, le istituzioni, il main sponsor Design Terrae e gli sponsor MED store e Fintel Energia Group SPA, che non hanno fatto mancare il loro sostegno.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.