Passa ai contenuti principali

Recanati riaccende l’estate marchigiana con Lunaria. Alice canta Battiato domani a Lunaria 2021

In Piazza Giacomo Leopardi l’omaggio della cantautrice all’amico e artista scomparso
  Sarà Alice, nome d’arte di Carla Bissi, una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico, l’attesa protagonista di domani sera giovedì 29 luglio a Recanati, ultimo spettacolo in programma del cartellone di  Lunaria, l’amata rassegna estiva ideata e diretta da Musicultura, promossa dal Comune di Recanati.

Nella splendida Piazza Giacomo Leopardi, Alice proporrà al pubblico un toccante e sentito omaggio a Franco Battiato, al compositore ed autore con il quale, fin dalla vittoria del festival di Sanremo con Per Elisa (1981), scritta insieme a Battiato e al violinista compositore Giusto Pio e che si impose nelle hit parade nazionale e internazionale, è sempre rimasta in contatto e sintonia, tanto da costituire con lui un vero sodalizio artistico ed umano.

“Il compositore e autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente, è sicuramente Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, canto le sue canzoni, quelle a cui sento di poter aderire pienamente.- ha raccontato Alice -

 Già nel 1985 gli ho reso omaggio con l'album Gioielli rubati e questo programma in qualche modo ne è il naturale proseguimento Una versione acustica dei brani con i bellissimi arrangiamenti e rielaborazioni per pianoforte del pianista Maestro Carlo Guaitoli, con cui condivido il programma e che sarà con me sul palco, già stretto collaboratore di Franco Battiato da alcuni decenni anche come direttore d'orchestra. Interpreto canzoni che nel 2016, nel Tour Battiato e Alice, abbiamo cantato insieme per la prima volta e altre che appartengono ai suoi diversi periodi compositivi, alcune mai cantate prima d'ora.

E poi non ho potuto fare a meno di una breve incursione anche nelle sue cosiddette canzoni mistiche, senza dimenticare quelle nate dalle nostre numerose collaborazioni a partire dal 1980, i duetti e i brani che Franco Battiato ha scritto per i miei album più recenti Samsara e Weekend.”

  Dopo l’incanto del doppio concerto di Francesco Bianconi, con il suo esordio da solista sull’ Orto del Colle dell’Infinito e  la travolgente energia riversata da La rappresentante di Lista in Piazza Leopardi, “Alice canta Battiato” è la perla musicale che chiude l’edizione 2021 di Lunaria.

“Credo che siamo riusciti a dimostrare come, calibrando opportunamente le scelte degli ospiti in cartellone, la sostanza dei contenuti artistici  e la qualità espressiva possano diventare il richiamo più genuino per coinvolgere ed unire pubblici anche generazionalmente distanti tra loro. La ritengo una piccola, confortante soddisfazione.” ha dichiarato il Direttore Artistico di Musicultura Ezio Nannipieri.

  “Alice canta Battiato” avrà inizio alle ore 21,30, i posti sono esauriti da settimane.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.