Passa ai contenuti principali

A Tolentino gli abitanti di via 1^ Maggio protestano

 


Gli abitanti di via 1^ Maggio a Tolentino hanno inviato una lettera al sindaco di Tolentino, al prefetto della provincia di Macerata, al Comandante della Polizia Municipale della città ed al Dirigente Ufficio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASUR per denunciare le condizioni igienico/sanitarie, che dall’evento sismico del 2016 sono andate peggiorando: “Le fogne risultano essere totalmente intasate da molti mesi. Gli edifici inagibili sono abitati da famiglie di topi e piccioni, i quali possono riprodursi indisturbati e spesso ce li ritroviamo nelle  case. Le deiezioni dei piccioni minacciano  seriamente la salute pubblica soprattutto dei bambini presenti nelle poche abitazioni agibili”.

La lettera segnala che le soluzioni sono state inefficaci: “A nulla sono valse le  richieste verbali di intervento in questi cinque anni, in quanto,  le soluzioni si sono dimostrate insufficienti, sporadiche o inefficaci. Situazioni peraltro comuni ad altre vie del centro.  

Pertanto, si richiede  di intervenire con la massima urgenza con rimedi definitivi, che permettano di allontanare i piccioni e le relative zecche  senza l'uso di pesticidi tossici. Di bonificare gli edifici inagibili dalle colonie di ratti, (le trappole del Cosmari si sono rivelate inefficaci)  in quest’epoca di pandemia non vogliamo che la peste si sviluppi partendo da Tolentino”.

La lettera è stata inviata agli organi istituzionali, affinchè si possa intervenire al risanamento della via: “Si segnala quanto sopra affinché ciascun organo in indirizzo possa compiere gli accertamenti a lui demandati istituzionalmente, ai sensi delle leggi in materia ambientale nonché delle leggi sanitarie, per verificare lo stato di tale sito, per compiere adeguate indagini, nonché gli opportuni interventi di bonifica, mirati e con mezzi adeguati, onde evitare gravi conseguenze per la salute, che i soggetti responsabili verranno chiamati a risponderne in sede amministrativa, civile e penale dinanzi alle Autorità competenti dai firmatari della presente, per condotte omissive e al mancato rispetto delle norme di Legge vigenti”.  

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.