Passa ai contenuti principali

A Tolentino gli abitanti di via 1^ Maggio protestano

 


Gli abitanti di via 1^ Maggio a Tolentino hanno inviato una lettera al sindaco di Tolentino, al prefetto della provincia di Macerata, al Comandante della Polizia Municipale della città ed al Dirigente Ufficio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASUR per denunciare le condizioni igienico/sanitarie, che dall’evento sismico del 2016 sono andate peggiorando: “Le fogne risultano essere totalmente intasate da molti mesi. Gli edifici inagibili sono abitati da famiglie di topi e piccioni, i quali possono riprodursi indisturbati e spesso ce li ritroviamo nelle  case. Le deiezioni dei piccioni minacciano  seriamente la salute pubblica soprattutto dei bambini presenti nelle poche abitazioni agibili”.

La lettera segnala che le soluzioni sono state inefficaci: “A nulla sono valse le  richieste verbali di intervento in questi cinque anni, in quanto,  le soluzioni si sono dimostrate insufficienti, sporadiche o inefficaci. Situazioni peraltro comuni ad altre vie del centro.  

Pertanto, si richiede  di intervenire con la massima urgenza con rimedi definitivi, che permettano di allontanare i piccioni e le relative zecche  senza l'uso di pesticidi tossici. Di bonificare gli edifici inagibili dalle colonie di ratti, (le trappole del Cosmari si sono rivelate inefficaci)  in quest’epoca di pandemia non vogliamo che la peste si sviluppi partendo da Tolentino”.

La lettera è stata inviata agli organi istituzionali, affinchè si possa intervenire al risanamento della via: “Si segnala quanto sopra affinché ciascun organo in indirizzo possa compiere gli accertamenti a lui demandati istituzionalmente, ai sensi delle leggi in materia ambientale nonché delle leggi sanitarie, per verificare lo stato di tale sito, per compiere adeguate indagini, nonché gli opportuni interventi di bonifica, mirati e con mezzi adeguati, onde evitare gravi conseguenze per la salute, che i soggetti responsabili verranno chiamati a risponderne in sede amministrativa, civile e penale dinanzi alle Autorità competenti dai firmatari della presente, per condotte omissive e al mancato rispetto delle norme di Legge vigenti”.  

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.