Passa ai contenuti principali

A Sarnano venerdì 30 luglio inaugurazione dell’evento di arte pubblica: Onde


‘Onde’ è un evento di Arte Pubblica e Sociale ideato dall’artista Fausto Olmelli e realizzato da Sarnano Contemporanea. Si tratta di un evento partecipato sull’immaginazione, infatti la sera del 30 luglio, nel Loggiato di via Roma, a Sarnano, tutti i visitatori saranno invitati e guidati a compiere delle libere associazioni fra le figure proposte, negli occhi e nel cuore le foto, le poesie, gli esempi mostrati.

L’intento partecipativo di coinvolgimento prima dei realizzatori, poi dei visitatori, è il nucleo di un’azione che si rivolge al territorio e alla sua compagine sociale.

Quest’evento giunge al termine di una serie di laboratori artistici con persone del luogo; in questo modo è nato Onde, una performance che poi si propaga e amplifica la sera dell’inaugurazione attraverso la partecipazione popolare, e continua per tutti i giorni fino alla serata conclusiva del 6 agosto.

Il 6 agosto ci sarà in piazza Perfetti l’evento conclusivo di Onde: ‘5 donne e una voce per Pasolini’ a seguire, una performance sulle note del ‘Carnevale degli animali’ di Saint-Saëns, realizzata dalle ragazze della scuola di ginnastica ritmica di Sarnano.

‘Onde’ è il secondo evento di Arte Pubblica a Sarnano; il primo risale ad agosto 2020 e aveva come titolo: ‘Sul versante orientale dei Monti Sibillini: Sarnano dentro e fuori’ (http://www.faustoolmelli.com/sarnano-dentro-e-fuori/). ‘Onde’ ha ricevuto il patrocino della Regione Marche, del Consiglio regionale delle Marche e del Comune di Sarnano. Per informazioni: http://www.faustoolmelli.com/onde

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.