Passa ai contenuti principali

Recanati: al via le gare per il campionato regionale di MTB. Domani sabato 1 e domenica 2 maggio alla Fratesca, chiuse al pubblico a causa della pandemia

Al via al Bike Park Fratesca di Recanati, l'intenso fine settimana patrocinato dal Comune di Recanati dedicato alle gare di mountain bike, tra sterrati, fango e ostacoli naturali e artificiali, valide per il campionato regionale organizzato dalla Recanati bike team.
Sabato 1 maggio in programma Fratesca xce Trofeo Cingolani bike shop, gara valida per l'assegnazione della maglia di campione regionale nelle categorie esordienti e allievi. La gara si terrà su un percorso sterrato con ostacoli naturali ed artificiali di 600 mt con 50 mt di dislivello.

Domenica 2 maggio andrà in scena il Fratesca xc Memorial Vinicio Tanoni gara valida per l'assegnazione della maglia di campione regionale nelle categorie esordienti e allievi e si terrà su un percorso sterrato con tratti in asfalto, ostacoli naturali ed artificiali. Giro di lancio 1,3 km, percorso di 2,5 Km con dislivello di 100 mt da ripetersi più volte in base alle categorie.

La categorie ammesse alle gare, nello specifico sono: esordienti ed allievi, femminili e maschili, tesserati FCI tramite fattore K.

Allo start 80 partenti, 13 società, provenienti sia dalla regione Marche che da fuori regione.

A causa della pandemia in atto, saranno osservate le rigide regole anti – Covid che chiaramente non permetteranno al pubblico di assistere alla due giorni dell'evento.

Il Bike Park Fratesca, inaugurato nel 2018 alla presenza di Marco Scarponi, fratello del grande campione di ciclismo e del noto giornalista sportivo Marino Bartoletti, è stato allestito dal Recanati Bike Team e dal Centro Ricreativo "La Fratesca" in una zona rigenerata grazie all'attivismo delle famiglie della zona e del Recanati Bike Team.

Per info ASD Recanati Bike Team, Via Amendola Recanati tel. 347 0005802, e-mail recanatibiketeam@gmail.com

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.