Passa ai contenuti principali

Campus scolastico: Città in Comune è ‘sbalordita’ dalle risposte del sindaco

 


“Come associazione politica Città In Comune restiamo sbalorditi dalla risposta del Sindaco alla nostra interrogazione sul campus scolastico presentata dalla capogruppo del Partito Democratico Anna Quercetti, che ringraziamo per aver accolto il nostro invito e per aver portato la nostra voce all'interno dell'assise comunale ed alla quale ribadiamo la nostra solidarietà per gli attacchi personali ricevuti mentre esercitava le sue funzioni.

L'amministrazione, di fronte alle preoccupazioni della cittadinanza circa il futuro delle proprie scuole, elude l’argomento che è stato mal recepito e distorto; lo scopo dell'interrogazione era avere delle delucidazioni ed è stata mossa con spirito costruttivo. È bene, infatti, specificare che la scelta di procedere con la realizzazione del campus ci vede assolutamente favorevoli mentre ci premeva, piuttosto, che venissero rese pubbliche le tempistiche di realizzazione dell'opera. Tutto ciò nella stessa ottica di collaborazione che ci ha spinto a suggerire all'amministrazione, poche settimane fa, una soluzione per la Biblioteca Filelfica.

Ecco perché ci stupisce lo scivolone del Sindaco nella banale polemica politica, con frasi sarcastiche rivolte, anche verso di noi. Con la sua ‘tenera’ risposta il primo cittadino non deride solo noi ma tutto il mondo della scuola: il corpo docente, gli studenti e le loro famiglie che continuano a credere nella validità dell'offerta formativa degli istituti tolentinati.

Nessun accenno sulle strategie per attrarre i futuri studenti né sulla possibilità di dare sostegno a nuove iscrizioni e nulla sul fatto che gli studenti e gli insegnanti rimarranno in un capannone adibito ad uffici da anni e che potrebbe rimanere tale per altri anni. Noi andiamo avanti con il nostro lavoro di inchiesta e proposta per Tolentino, insieme a chi vorrà condividere questo percorso comune; saremo inoltre vigili sul rispetto della data di consegna del 2023 annunciata dal Sindaco in risposta al nostro quesito”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.