Passa ai contenuti principali

A Tolentino l’UDC promuove politiche locali

 


L’UDC Tolentino promuove politiche locali che pongano al centro la persona umana  affinché possa informarsi, dialogare, esercitare il diritto/dovere  di cittadinanza e concorrere al Bene Comune della propria città con gli strumenti democratici consentiti. In questo difficile tempo di Emergenza Sanitaria Covid19, va infatti incoraggiata ogni iniziativa utile a superare l’isolamento e la frammentazione sociale dovuti  alle misure di distanziamento fisico.

Riguardo la scelta dei mezzi di informazione, apprendiamo che le sedute del Consiglio Comunale di Tolentino  vengono diffuse sulla TV locale Canale 14. Segnaliamo però che tale utile strumento televisivo non permette di raggiungere  i cittadini che  non possono collegarsi in diretta o nelle repliche per ragioni personali.

Riteniamo che la cittadinanza potrebbe  seguire maggiormente il dibattito politico,    tenersi aggiornata ed essere propositiva se  le sedute di Consiglio Comunale fossero anche pubblicate sul  sito web istituzionale, per consentire a chiunque, soprattutto ai giovani navigatori, di informarsi nei giorni successivi on demand, sul sito web comunale.

Tale operazione di comunicazione digitale istituzionale potrebbe anche sollecitare e consentire la ripresa di sedute online di ogni altro organismo istituzionale: Comitati di Quartiere e di Contrada,  Consulte di settore, Consiglio Comunale dei ragazzi, Associazioni senza scopo di lucro.

L’anima vitale amministrativa della città di  Tolentino potrà  così contare su   strumenti propositivi e consultivi, non solo sui temi dei beni culturali, tradizioni, sport e tempo libero, ma su  indifferibili interessi generali riscontrati nella realtà locale  sulla pelle dei cittadini. L’UDC Tolentino attribuisce un alto valore alle attività di decentramento amministrativo capaci di sviluppare nel cittadino  il senso di identità e appartenenza alla propria comunità civile, nonché  la coesione popolare.

Ilenia Sabbatini - UDC- UNIONE DEMOCRATICI CRISTIANI DI CENTRO POPOLARI Tolentino

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.