Passa ai contenuti principali

Il Giorno della Memoria. Il messaggio del Presidente della Provincia di Ancona Luigi Cerioni

"Il 27 Gennaio 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz.
Il 27 Gennaio di ogni anno con IL GIORNO DELLA MEMORIA commemoriamo le vittime dell’olocausto. Ricordiamo l’orrore a cui ha portato l’ideologia nazista che vedeva la convivenza umana regolata dall’idea che gli uomini si dividono in razze superiori e razze inferiori, in uomini forti e uomini deboli, dove i primi hanno diritto, guidati da leggi dello stato, di sopprimere i secondi.

Oggi che con la pandemia siamo impegnati in uno sforzo solidale per curare tutti, i più fragili e gli anziani, misuriamo l’abisso in cui era precipitata l’umanità governata dall’ideologia nazista.

In mezzo ad una emergenza sanitaria e sociale dove si cerca di non lasciare indietro nessuno, lavoriamo e rinforziamo la civiltà di un mondo solidale e diamo così la migliore risposta all’orrore genocida di Auschwitz".

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria perché, come riconosciuto dalla Legge 211/2000, è il giorno dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Nonostante le limitazioni causa Covid19 che impediscono di rendere omaggio alla Giornata come da tradizione, è bene tenere vivo il ricordo con momenti di riflessione su quanto accaduto.

Per tenere viva la memoria al “fine di ricordare la Shoah, le leggi raziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”.

Era il 27 Gennaio 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa liberano il campo di concentramento di Auschwitz rivelando al mondo l’orrore di ciò che all’interno accadeva.

Redazione-laScansionenenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet