Passa ai contenuti principali

Doppio incontro con le Acli

 


Oggi pomeriggio alle ore 17.00 sulla piattaforma Meet si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dalle ACLI provinciali di Fermo sul tema ‘Povertà e rilancio economico degli enti del Terzo settore’.

L’argomento al centro di questo incontro sarà  ‘La riforma del Terzo settore: il sostegno economico degli enti’.  Interverranno l’ Avv. Giuseppe Rivetti, Professore di Diritto Tributario presso l’Università di Macerata, l’Avv Francesca Moroni, Docente di diritto del Multiculturalismo presso l’Università di Macerata e la Dott.ssa Paola Cricco, analista economico-finanziaria.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Progetto RIESCO Marche, il progetto che ha visto anche le ACLI provinciali di Fermo collaborare con le ACLI Marche, uno delle 14 associazioni partner di ‘RIESCO Marche’,  per mettere in campo delle azioni di contrasto delle varie povertà causate e aggravate dalla pandemia. Per poter partecipare all’incontro cliccare sul seguente link: https://meet.google.com/sjk-ubmv-wkj.

Mentre si terrà stasera alle ore 21.00 l’incontro organizzato dalle ACLI di Ancona dal titolo “Vivere il Covid da anziano” sulla piattaforma Meet. Interverranno la dottoressa Sabrina Bonanni, assistente sociale presso il comune di Fano con delega al disagio adulti e anziani,Silvia Mimmotti  Psicologa e psicoterapeutica e Debora De Angelis, assistente sociale.

Questo appuntamento è l’ultimo della serie di incontri organizzati dalle ACLI di Ancona nell’ambito del Progetto RIESCO Marche, il progetto che ha visto coinvolte 14 associazioni marchigiane, tra cui le ACLI Marche con cui le ACLI di Ancona hanno collaborato, per mettere in campo azioni di contrasto alle varie povertà economiche e sociali causate o  aggravate dalla pandemia.

Al termine di questo incontro verrà presentato anche  il progetto ‘Attiva-mente’ in collaborazione con la FAP ACLI Ancona e U.S ACLI Ancona, dedicato agli anziani, per rimanere attivi con alcuni esercizi ginnici da fare rimanendo a casa. Per poter partecipare all’incontro inviare e-mail a: ancona@acli.it.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino Villa Gabrielli rinasce e diventa Interno Marche: da storico opificio a hotel

  Nella villa tardo liberty che per sessant’anni è stata la sede della Nazareno Gabrielli e di Poltrona Frau sta per aprire Interno Marche, il ‘design experience hotel’ pensato e voluto dal Cavalier Franco Moschini, legato a doppio filo con l’edificio di viale Cesare Battisti. Rinasce così l’edificio che dai primi del ‘900 ha reso Tolentino un punto di riferimento per la pelletteria dopo quattro anni di cantiere e un intervento di recupero e trasformazione degli spazi che ne ha restaurato gli affreschi, modulato i grandi spazi di opificio novecentesco, integrato le antiche vasche di concia e li ha messi in dialogo con i lavori dei più grandi designer italiani e internazionali. Le 30 camere dell’hotel sono difatti dedicate alla storia del design internazionale e ai suoi protagonisti con 25 camere e 5 suite long stay. Le camere sono tutte diverse una dall'altra ed ispirate, ciascuna, allo stile del progettista a cui sono intitolate oltre che a 5 movimenti stilistici che hanno attra...

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...