Passa ai contenuti principali

Tolentino. Una mostra online per rinnovare i nostri ricordi Il Politeama presenta sul web la mostra fotografica Ricordi di una città

Il Politeama continua a vivere e ad essere parte integrante del tessuto sociale del territorio anche in un periodo come questo dove gli eventi sono sospesi, e resta attivo più che mai anche con una nuova iniziativa online.
Dopo il successo a settembre, con oltre 1000 visitatori, la mostra fotografica Tolentino Ricordi di una città diventa virtuale ed è visibile sul sito web del Politeama. Per chi non è riuscito a visitarla o chi vuole rivederla potrà accedere al nostro sito al link https://www.politeama.org/tolentino-ricordi-di-una-citta/ e scoprire tutte le foto e i filmati della vita d’altri tempi della Tolentino tra ‘800 e ‘900.

Tante foto, filmati e un grande patrimonio tramandato per ripercorrere e ricordare non solo la storia della città ma anche le abitudini di un intero territorio. Il modo di vivere, i volti, i cambiamenti architettonici e sociali ritornano come in un album.

“Album di fotografie di famiglia. Una famiglia decisamente “allargata” poiché coinvolge, in un ampio arco di tempo, tante famiglie della città in un insieme di ricordi, rievocazioni, memorie” (Giorgio Semmoloni).

La mostra online prevede una gallery articolata in quasi 200 foto da visionare, che hanno come soggetto le scene di vita, le processioni, i mercati, l’industria, la vita in campagna e i volti della memoria, anticipati da dei testi introduttivi di Giorgio Semmoloni e Alberto Pellegrino.

Interessantissimo il video, della durata di oltre un’ora, che presenta scene di vita quotidiana degli anni ’30.

Segue il filmato del 1947 della manifestazione per ricordare la Liberazione di Tolentino nel terzo anniversario e si conclude con immagini dei primi anni ’60, filmate in 16mm, dal Centro Provinciale di Sperimentazioni Didattiche di Macerata, con eventi come la visita di Aldo Moro a Tolentino, vari avvenimenti sportivi, inaugurazioni e personalità che raccontano la vita di quegli anni.

Tolentino Ricordi di una città è stata già allestita negli spazi del Politeama dal 5 al 27 settembre 2020 con la consulenza scientifica di Giorgio Semmoloni, con le foto dell’Archivio Fotografico Tolentino e Tolentino C’era una volta e con il Patrocinio del Comune di Tolentino.

Il Politeama è sempre aggregatore di passioni e di emozioni, uno spazio dedicato alla cultura, allo spettacolo, alla danza, alla musica, al cinema, al teatro, alla formazione, alla condivisione…ma soprattutto è live experience. In attesa di rivederci dal vivo, il Politeama vi invita a visitare la mostra virtuale su https://www.politeama.org/tolentino-ricordi-di-una-citta/

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.