Passa ai contenuti principali

A Tolentino una struttura per i tamponi rapidi

 


Anche oggi, secondo quanto comunicato dalla Regione Marche, i dati relativi a Tolentino si mantengono stabili: 138 positivi e 83 persone che sono in isolamento domiciliare. Ciò significa che occorre rispettare le disposizioni: “Bisogna continuare a rispettare le disposizioni per evitare il propagarsi del Covid-19. Bisogna sempre seguire le normative e non vanificare il lavoro fatto fino ad ora. Indossiamo le mascherine, anche all’aperto, disinfettiamo le mani, evitiamo assembramenti e rispettiamo il distanziamento sociale. Rispettiamo tutte le nuove disposizioni previste dal dpcm per le zone arancioni e le disposizioni stabilite dall’ultima ordinanza regionale”.

Inoltre per sovvenire all’emergenza tutti i medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta di Tolentino hanno dato la loro disponibilità ad eseguire i tamponi rapidi antigenici per i propri assistiti. Però dal momento che l’accesso a tale prestazione è subordinato alle caratteristiche del paziente e del caso, gli assistiti dovranno contattare il proprio medico direttamente o tramite eventuale personale di segreteria per ottenere un appuntamento dedicato.

Alcuni medici hanno individuato dei locali adeguati nei propri studi mentre altri organizzeranno il prelievo presso una struttura situata nel parcheggio antistante la piscina comunale, in zona Sticchi, strutturato secondo la modalità ‘Drive Trough’.

Ed il sindaco della città, Giuseppe Pezzanesi, ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato: “A tal proposito i medici colgono l'occasione per ringraziare la Protezione Civile, l'ASSM e il Comune di Tolentino che hanno messo a disposizione in tempi rapidissimi uomini e mezzi per realizzare in maniera ottimale tale servizio.

In considerazione delle tante e differenti problematiche dovute al covid-19, la nostra Amministrazione comunale ha subito accolto le richieste di collaborazione formulate dal medici di medicina Generale e dai pediatri di Libera scelta di Tolentino.

Insieme al nostro Gruppo di Protezione Civile comunale e in stretta sinergia con l’Assm, abbiamo individuato in zona Sticchi un luogo dove allestire il punto dove verranno effettuati i tamponi a quanti, come precisato dagli stessi medici e pediatri, che ringraziamo per l’attenzione posta e per il fondamentale lavoro quotidiano, fatto con professionalità e dedizione verso i pazienti, solo dopo essersi prenotati presso il proprio medico di famiglia. Non abbassiamo la guardia! Rispettiamo tutte le disposizioni normative ed evitiamo eventuali possibilità di contagio.

Ringraziamo quanti hanno lavorato a questo importante servizio dai Sevizi Sociali, all’Assm, al Consigliere Mancini e alla Protezione Civile comunale che stanno facendo un grande lavoro presso i container e che si sono impegnati particolarmente per mettere in piedi questa struttura. Un ringraziamento anche all’Asur regionale”.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.