Passa ai contenuti principali

Per i bambini della Junior Jesina stage con tre grandi campioni del calcio

Per la “Junior Jesina L Scuola Calcio Roberto Mancini” il primo stage della stagione con i grandi del calcio. Si tratta del "Mitama Future" per iniziare il percorso formativo ad alti livelli già annunciato dal direttore generale della Scuola Calcio, Marco Cerioni.
L'appuntamento è per il pomeriggio di sabato 24 ottobre, al Campo Boario di Jesi. Tre campioni che hanno a lungo militato in Serie A avranno occhi e attenzioni rivolti agli allievi della Scuola degli anni 2008 e 2009, con lezioni individuali.

A dare consigli e suggerimenti ai portieri sarà Andrea Mazzantini, portiere che ha giocato con Inter, Perugia e Siena. Nel suo palmares anche la Coppa Uefa con l'Inter nella stagione 1997-1998. Mazzantini per la stagione attuale è inoltre rientrato a pieno titolo nello staff tecnico della Junior Jesina.

Confronti importanti per tutti i piccoli calciatori arriveranno da Jimmy (Giampiero) Maini e Gigi (Luigi) Sartor. Maini è indimenticabile centrocampista che ha fatto sognare anche i tifosi di Roma, Milan e Bologna. Durante la sua carriera in campo ha conquistato 3 Coppa Italia e 1 Supercoppa italiana. Sartor ha giocato come difensore per numerose squadre tra cui Inter, Juventus e Roma. Nel suo curriculum spiccano 3 Coppa Uefa portate a casa con Juventus, Inter e Parma.

«Lo stage, che è permesso anche dalle nuove normative anti-Covid, sarà un momento di crescita educativa e tecnica per tutti! - afferma il dg Marco Cerioni- Come annunciato ad inizio stagione la Junior Jesina si impegna ad organizzare stage con professionisti nazionali e internazionali del Calcio per importanti e stimolanti momenti di confronto, di formazione e di crescita.

Tutti i nostri allievi devono avere possibilità di crescere e di non sentirsi inadeguati nei confronti di nessuno: a noi dirigenti sta il compito di fornire loro tutti gli strumenti e tutte le nostre attenzioni, ascoltandoli e rispettando i loro tempi di apprendimento valorizzando i loro talenti».

Agnese Testadiferro

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...