Passa ai contenuti principali

Attivo lo sportello online delle Acli Marche per il sostegno psicologico alle famiglie

 


Operativo lo sportello psicologico online per il sostegno alle famiglie marchigiane per affrontare le problematiche di adulti, di coppia, genitoriale e familiari.

Le sfide imposte dal Covid non sono facili da superare e a volte ci si sente soli.#viciniadistanza è il titolo della nuova iniziativa delle ACLI Marche inserita all’interno di ‘Riesco Marche’ il progetto, promosso dal partenariato di 14 associazioni e finanziato dalla Regione, per contrastare gli effetti di esclusione sociale acuiti da questo momento legato al Covid.

Sono molte le azioni messe in campo dalle associazioni, tra queste le Acli in prima fila, per rendere meno difficili questi mesi così complicati che continuano a mettere a dura prova e in diversi modi adulti e non. Con #Viciniadistanza le ACLI Marche offrono dunque un sostegno psicologico online attraverso uno sportello virtuale alle famiglie che devono affrontare le problematiche di adulti, di coppia, genitoriali o familiari.

Il servizio prevede anche uno sportello di sostegno alla didattica di ragazzi in età scolare e per genitori con figli con disturbi specifici dell’apprendimento o con bisogni educativi speciali. Uno sportello virtuale perché a distanza, ma ‘umano’ e  reale grazie all’ascolto messo in atto dalla persona che risponderà alla richieste.

Reinventare un modo per stare insieme e relazionarci non è facile. Per questo motivo #viciniadistanza con i suoi servizi a portata di famiglia, rende più vivibile questo momento di lunga transizione. Il servizio offre consulenze gratuite. Basta telefonare e prendere appuntamento con la dottoressa Alessia Giacinti che si occupa direttamente delle richieste delle famiglie.

I servizi saranno forniti attraverso le comuni piattaforme on line  (Zoom. Google Meet. Skype) e vi si potrà accedere attraverso il numero verde di Riesco Marche 800.366.811 o chiamando direttamente la dottoressa Giacinti al  351 977 99 68. Le difficoltà di diversa natura che questo periodo ci rovescia addosso, rendono tutti più fragili ma non siamo soli ed è bene saperlo.

L’attività è realizzata nell’ambito del progetto Riesco Marche – Terzo settore in rete per l’emergenza Covid-19, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e Progetto Riesco Marche – Terzo settore in rete per l’emergenza Covid-19, finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e dalla Consulta Fondazioni Casse di Risparmio marchigiane.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet