Passa ai contenuti principali

A Tolentino si taglia il nastro del McDonald’s

 


Nella mattinata di oggi il Sindaco Giuseppe Pezzanesi ha incontrato Flaviano Bazzucchi licenziatario e gestore del nuovo McDonald’s di Tolentino. Il nuovo ristorante, realizzato nel parcheggio del Retail Park Oasi aprirà i battenti a metà novembre. Infatti i lavori proseguono speditamente e il cantiere è in pieno fermento per gli ultimi ritocchi e le ultime sistemazioni.

Bazzucchi ha comunicato che già sono stati assunti 47 ragazzi e ragazze del territorio che stanno effettuando la formazione in altri ristoranti del gruppo e le selezioni stanno proseguendo: “In un primo momento la direzione sarà affidata a personale già esperto ma in tempi rapidi è nostra intenzione far crescere i nostri talenti e quindi scegliere i manager e il direttore tra il personale neo assunto”.

Il ristorante può ospitare fino a 120 persone al chiuso. Previsti 50 posti all’aperto. Oltre al McDonald’s tradizionale, dalle 7 alle 24 (alle 18 nel rispetto del dpcm) saranno in funzionale anche il McCafè e il McDrive:

“Siamo in attesa di stipulare una convenzione con i nostri abituali partner anche per il McDelivery che consentirà di ordinare i nostri prodotti che saranno consegnati direttamente a casa. Vogliamo ringraziare Tolentino, il Sindaco e tutta la Comunità che ci hanno accolti con un grande entusiasmo, cordialità e spirito collaborativo”.

D’altro canto anche il sindaco, Giuseppe Pezzanesi, ha ringraziato il gestore: “Salutiamo con soddisfazione la conclusione dei lavori di questa nuova attività e ringraziamo il licenziatario Bazzucchi per aver voluto nella nostra città un nuovo McDonald’s. Questo testimonia, laddove fosse necessario, l’importanza della nostra realtà cittadina, anche dal punto di vista economico, sempre capace di attrarre nuovi investimenti e nuove imprese. Zona Pace è in continua crescita anche grazie al nuovo centro tennis, ai nuovi appartamenti di edilizia popolare costruiti in sostituzione delle sae, del nuovo campus scolastico e della nuova fermata del treno. Una crescita che deve coinvolgere tutta la Comunità e il territorio di riferimento, malgrado il sisma e la pandemia”.

Inoltre in mattinata tre giovani imprenditori, Lorenzo de Bronchetto Fabio Ciabattoni e Antonella Ilari, hanno inaugurato, alla presenza del sindaco Giuseppe Pezzanesi e della dirigenza Conad, l’Ipermercato Spazio Conad nel centro commerciale La Rancia. Il punto vendita è stato completamente rinnovato e propone un format unico nel centro Italia. Tante le novità che attendono i clienti: dal servizio di toilettatura per cani al corner sushi, sino alla vetrina per la frollatura delle bistecche e alla cantinetta con vini selezionati.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.