Passa ai contenuti principali

A Tolentino la banda musicale è ‘creativa’

 


L’Associazione Musicale ‘Nazareno Gabrielli - Città di Tolentino’ è l’unica associazione bandistica della regione che è stata inserita nell’elenco dei soggetti accreditati, nel Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione, per la promozione dei ‘temi della creatività’, dal MIUR, in collaborazione col Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo. In totale, su 67 enti accreditati in ambito nazionale per l’area musicale, 4 sono nelle Marche: due nella provincia Pesaro-Urbino, uno in provincia di Ancona e l’Associazione Musicale ‘Nazareno Gabrielli’ in provincia di Macerata.

Da alcuni anni il MIUR sta lavorando per incrementare le attività formative relative al tema della creatività, con l’introduzione del ‘piano delle arti’, un piano triennale col quale si propone di garantire a tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado l’accesso alla cultura e al patrimonio artistico italiano, attraverso la promozione di attività teoriche e pratiche, anche con modalità laboratoriali, legate ai ‘temi della creatività’.

Le scuole, pertanto, nell’ambito della loro autonomia didattica, prevedono nei propri Piani triennali dell’offerta formativa (PTOF), anche tra diversi gradi scolastici, percorsi di studio, approfondimento, produzione e fruizione delle arti.

Per sostenere la divulgazione della cultura umanistica nelle scuole è stato creato il Sistema coordinato per la promozione dei temi della creatività, che vede coinvolti il Ministero dell’istruzione, il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, le istituzioni scolastiche (anche in rete), le istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), le università, gli istituti tecnici superiori (ITS) e gli istituti italiani di cultura.

Il bando per l'accreditamento, che consente di far parte del sistema coordinato, è rivolto a soggetti pubblici e privati e agli organismi del terzo settore, operanti in ambito artistico e musicale, che possiedono adeguati requisiti organizzativi, progettuali, di competenze didattiche legate anche ad un team di docenti esperti, di strutture e materiale idoneo allo svolgimento dei progetti.

L’accreditamento consente ai soggetti di diventare gli interlocutori principali delle istituzioni scolastiche in fase di progettazione e attuazione delle iniziative legate alla promozione dei temi della creatività.

L’Associazione Musicale Gabrielli da circa 20 anni svolge all’interno delle scuole pubbliche progetti musicali rivolti a bambini della scuola dell’infanzia e primaria, fornendo loro ulteriori opportunità di arricchimento delle esperienze attraverso la formazione e permettendo ai docenti di incrementare notevolmente le competenze in ambito didattico/formativo; questo ha permesso all'Associazione di rientrare a pieno titolo nella selezione degli enti accreditati.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.