Passa ai contenuti principali

Tolentino. Dal palco dello Stadio della Vittoria è risuonato il "Grazie" di Daniele Silvestri

Daniele Silvestri ieri (23 agosto) ha dato il meglio di sé a Tolentino. Con “La cosa giusta Tour 2020”, ha scatenato le emozioni di un pubblico che attendeva da tempo di rivivere un vero concerto dal vivo cantando in un unico grande coro.



Al pubblico di Tolentino Silvestri ha rivolto un “Grazie!” ripetuto per più e più volte. Ad accoglierlo sono stati in 900, registrando quasi un sold out nella tribuna dello Stadio della Vittoria che, con tutte le disposizioni Covid19 poteva contenere fino a 970 posti (nella normalità la tribuna potrebbe accogliere fino a 4000 persone).



Tra energia ed emozioni, a spiccare è stato l’affiatamento tra Silvestri e la sua band, che per quasi due ore e mezza hanno suonato e cantato con nuovi arrangiamenti canzoni di un repertorio indimenticabile.

“Non so se si capisce! Ma avevamo una gran voglia di suonare! Ora siamo a metà del tour e abbiamo capito che sì, era la cosa giusta da fare. Grazie!”. Parola di Daniele Silvestri. Con lui la band composta da: Piero Monterisi, Gabriele Lazzarotti, Gianluca Misiti, Daniele Fiaschi, Marco Santore, José Ramon Carabello Armas e Duilio Galioto.



Il live, dove non sono mancate le canzoni richieste in tempo reale dal pubblico, è iniziato con Silvestri al pianoforte che ha intonato “Questo Paese” per poi dare voce, con mascherina indossata, “A bocca chiusa”. E poi “La cosa giusta”. A seguire un crescendo di hit tra cui “Le cose in comune” che ha letteralmente mandato in visibilio il pubblico e l’immancabile “Salirò!” che ha fatto saltare l’energetico parterre.

A dare il via alla serata la voce e la musica della cantautrice pesarese Maria Antonietta.


L’organizzazione marchigiana della data del Tour di Silvestri è stata a cura di Eclissi Eventi. Quella di Tolentino è stata l’unica tappa estiva per le Marche di “La cosa giusta Tour 2020”, prodotto da OTR Live.

Redazione - LaScansionenet

 

Le foto sono a cura di Carlo Ottaviani  @NONSOCHE.IT

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.