Passa ai contenuti principali

A Tolentino si discute sulla nuova area dei campi da tennis


Dopo la localizzazione della nuova area dei campi da tennis il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, risponde alle critiche dei giorni scorsi: “Un disco rotto che suona sempre la stessa melodia. Così ci appaiono le continue e ripetitive interviste sui media da parte della presidente del Comitato 30 ottobre.

Per l’ennesima volta lamenta e critica la nostra scelta di aver preferito fabbricare case e appartamenti veri, in muratura piuttosto che cementificare una vasta area per impiantare almeno 200 piccoli prefabbricati in legno e materiali similari chiamati sae che dopo tot anni spariscono nel nulla con un costo superiore agli appartamenti e con l’incombenza finale di bonifica delle aree dove insistono con costi per la collettività molto elevati.

Ormai anche i cittadini più distratti hanno capito che la nostra decisione è certamente positiva specie in un’ottica di sviluppo futuro della nostra città, quando passata l’emergenza, avremo un importante patrimonio immobiliare con case popolari che saranno a disposizione dei cittadini e che certamente serviranno anche a calmierare i prezzi degli affitti.

I cittadini, inoltre, hanno anche ben capito che la presidente del Comitato 30 ottobre a parte criticare continuamente non è stata in grado, malgrado tante riunioni e incontri con gli apparati governativi, di portare alcun vantaggio per i terremotati e di essere forse riuscita, in controtendenza, ad avere anche offuscato l’immagine di una Città bella e nobile come Tolentino attaccandone continuamente i suoi apparati politico amministrativi.

Pur essendo della stessa compagine politica che ci governa, la presidente del Comitato 30 Ottobre non è riuscita ad aiutarci nella nostra partita quotidiana contro la burocrazia e le sue lentezze. Infatti a causa di un governo che continua a farci sentire ‘cittadini di serie b’ abbiamo perso qualche anno e i lavori che dovevano già essere conclusi sono stati rallentati da continue problematiche amministrative e burocratiche a livello centrale.

Abbiano iniziato i lavori del nuovo Circolo Tennis, e allora? Qual è il problema. Noi lavoriamo con la massima attenzione su tutti gli aspetti che riguardano tutti i cittadini, tra l’altro i fondi destinati alle opere pubbliche che non riguardano il sisma sono fondi appropriatamente destinati alla costruzione di quelle strutture e nulla tolgono alla ricostruzione sismica.

Forse da fastidio sempre più il numero delle tante opere pubbliche che questa Amministrazione ha portato a termine. Solo per citare le ultimissime il ponte di San Catervo, il Torrione, i lavori continui sulle strade esterne, l’intervento in contrada Vaglie, l’apertura dei cantieri per i nuovi appartamenti, ulteriori cinque milioni di euro per i lavori di messa in sicurezza del lago delle Grazie e per il suo miglioramento strutturale, la riqualificazione di viale Matteotti a cui si aggiunge il nuovo stratosferico centro dedicato agli appassionati del tennis.

Sarà un impianto sportivo bellissimo, tra i migliori e più funzionali del centro Italia, che porterà ulteriore movimento a Tolentino e per quanto riguarda il necessario e inevitabile abbattimento di alberi, già in tempi non sospetti, avevamo precisato che il progetto prevede, una volta ultimati i lavori, una nuova piantumazione di diverse essenze arboree che renderanno tutta la zona ancora più bella e soprattutto abbiamo abbattuto alberi ormai a fine vita e se così non fosse stato li avremmo spostati e rimpiantati dove ve ne fosse stata necessità.

E poi basta con il villaggio container. La presidente sa bene che le persone terremotate che sono ospitate negli stessi container con diritto agli appartamenti sono limitate a 38 nuclei familiari che pur potendosi avvalere, nel frattempo del Cas, hanno scelto di restare per motivi personali nei container ratificando con i Servizi Sociali queste decisioni.

Noi continuiamo ad amministrare sereni e con la consapevolezza della condivisione della stragrande maggioranza dei cittadini e continuiamo a lavorare per il bene di tutti, indipendentemente da come si sono espressi nelle urne elettorali. Forse la presidente del Comitato 30 Ottobre potrebbe sacrificare qualche intervista per prendersi veramente cura del territorio e della comunità che dice di voler tutelare facendo capire alla propria parte politica che governa attualmente il Paese quali sono i reali problemi dei cittadini sul sisma, cercando di suscitare provvedimenti realmente adeguati alla velocità della ricostruzione e non sfruttando l’argomento per aprirsi varchi, raccontando ciò che non corrisponde alla realtà, per mero carrierismo politico”.



Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet