Passa ai contenuti principali

A Tolentino la garanzia per i dializzati

Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione alla quale hanno partecipato i vertici dell’Asur 3 Maccioni, Sopranzi e l’ing. Mosciatti il Sindaco Pezzanesi, il Presidente dell’Assm Gobbi. i familiari e i pazienti del reparto dialisi dell’ospedale di Tolentino, la rappresentante dell’associazioni dei malati. L’incontro era stato convocato per decidere le possibili e migliori soluzioni da adottare nel periodo di tempo durante il quale sarà abbattuto e ricostruito l’edificio che ospita l’ospedale cittadino SS. Salvatore, per tutti i reparti e in particolare per il reparto di dialisi.

Diverse le soluzioni prospettate in seguito alle quali 16 persone hanno deciso di spostarsi temporaneamente all’ospedale di Camerino con un centro di assistenza limitato, mentre circa altri 30 pazienti hanno deciso di rimanere a Tolentino, nessuna opzione per Macerata.

Il Direttore Maccioni, anche a nome della responsabile regionale dott.ssa Storti, ha confermato la centralità per il servizio dialisi della struttura di Tolentino e pertanto insieme al Sindaco Pezzanesi, oltre alla soluzione, già prospettata, dei container che comunque ospiteranno poliamabulatori e altri servizi sanitari comunque erogati dall’Asur, sta valutando l’ipotesi di affittare anche dei locali liberi, proprio di fronte l’ospedale, di circa 700 metri quadri, posti al piano terra che potrebbero essere la sede ideale del reparto dialisi e che potrebbe essere messo a disposizione dei pazienti per il tempo necessario alla ricostruzione del nosocomio tolentinate.

“Insieme ai vertici dell’Asur – comunica il Sindaco Giuseppe Pezzanesi – valuteremo tutte le soluzioni possibili e in particolare le strutture fisse per offrire il massimo confort a chi necessita di dialisi e a chi comunque deve servirsi dei poliambulatori.

Personalmente e a nome dell’Amministrazione comunale, ringrazio il dott. Maccioni per il lavoro  svolto in questi anni insieme che ci ha visto sempre concordi nell’jnteresse della collettività. Grazie all’impegno costante possiamo annunciare l’inizio per maggio 2021 dei lavori che ci consentiranno di avere un nuovo ospedale, con una spesa di € 15.000.000. Voglio anche ringraziare l’Asur per averci messo a disposizione l’area frontaliera dell’ospedale che ci è stata concessa per costruire una nuova sede della Casa di Riposo capace di accogliere 80/100 ospiti.

Questo è il nostro modo di lavorare: cercare il massimo risultato in piena concordia. Ovviamente ci preoccupiamo per i disagi che ci saranno, ne siamo consci e cercheremo di attutirli, a tutti i livelli, dalla diagnostica, alle prestazioni ambulatoriali, al reparto delle ferire complesse, alla dialisi e all’importantissimo punto di pronto intervento.

Ringraziamo il personale medico, infermieristico e di supporto del nostro ospedale e di tutti gli ospedali in generale che ha operato e opera con grande professionalità e spirito di sacrificio. Ringraziamo l’Assm per averci ospitato per ben due volte nella propria sala convegni e che si dimostra sempre molto collaborativa e disponibile”. 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.