Passa ai contenuti principali

L’Associazione Equilibri augura Buone vacanze e un arrivederci a presto!

L’emergenza sanitaria da Covid 19 in atto, ha purtroppo sospeso  le tante iniziative che l’Associazione Equilibri aveva in serbo per grandi e piccini dalla fine del mese di Febbraio ad oggi. “Notte dei Racconti”, “Racconti in Erba” e “ Notte sotto le stelle”, sono solo alcuni tra  gli appuntamenti più significativi che quest’anno purtroppo non hanno potuto realizzarsi, né potranno svolgersi  con le consuete modalità.

Ma l'Associazione Equilibri in realtà non si è mai fermata  ed ha accolto, fin da subito,  la sfida  di raggiungere, seppur virtualmente, attraverso il monitor di un computer,  i piccoli  e le loro famiglie e condurli nel magico mondo  delle storie narrate, che sempre sanno appassionare, stupire e donare ristoro.

Così, grazie alle volontarie che hanno prestato le loro voci, tante storie hanno preso vita: fiabe classiche, ma sempre attuali,  storie brevi e divertenti, piccole  filastrocche impertinenti,  sono arrivate alle case di tanti piccoli attenti ascoltatori dalla pagina Facebook “Associazione EquiLibri”! Per l’occasione anche  Sara, Elisa,  Niccolò, Tommaso e Filippo, i  giovanissimi  e molto promettenti attori, che oramai collaborano stabilmente con l’Associazione, insieme a Sofia e Chiara, hanno animato la  favola dei fratelli Grimm, “ Le tre piume”, con una lettura corale intensa  ed emozionante!

E per inaugurare questa nuova stagione, l’Associazione ha voluto fortemente partecipare a Scarabò, il meraviglioso Festival della creatività, con i suoi laboratori di lettura per i più piccoli,  Festival che si è tenuto nel fine settimana del 20 e 21 giugno a Macerata, a testimonianza del grande desiderio di famiglie, e di tutta la comunità, di ripartire, di ritornare ad animare le città ed insieme, offrire occasioni di incontro e di educazione.

Dunque, dopo questo “assaggio” di ritorno alla normalità, i volontari dell’Associazione, nell’augurare a tutti buone vacanze, ricordano che da settembre l’Associazione riprenderà tutte le  consuete attività: le letture presso il Centro ricreativo Gag di Corridonia, gli eventi legati alla narrativa per l’infanzia  e tante, tante altre soprese per grandi e piccini.

Qualora voleste sostenere le attività e i progetti dell’Associazione potete farlo veramente con poco, un piccolo gesto per voi, un grande aiuto per noi!
Donate il vostro 5 x 1000 all'Associazione Equilibri!

Nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730, REDDITI, firmate nell’apposito riquadro della dichiarazione e indicate il codice fiscale "93077790439" per l'Associazione Equilibri.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.