Passa ai contenuti principali

L’Associazione Equilibri augura Buone vacanze e un arrivederci a presto!

L’emergenza sanitaria da Covid 19 in atto, ha purtroppo sospeso  le tante iniziative che l’Associazione Equilibri aveva in serbo per grandi e piccini dalla fine del mese di Febbraio ad oggi. “Notte dei Racconti”, “Racconti in Erba” e “ Notte sotto le stelle”, sono solo alcuni tra  gli appuntamenti più significativi che quest’anno purtroppo non hanno potuto realizzarsi, né potranno svolgersi  con le consuete modalità.

Ma l'Associazione Equilibri in realtà non si è mai fermata  ed ha accolto, fin da subito,  la sfida  di raggiungere, seppur virtualmente, attraverso il monitor di un computer,  i piccoli  e le loro famiglie e condurli nel magico mondo  delle storie narrate, che sempre sanno appassionare, stupire e donare ristoro.

Così, grazie alle volontarie che hanno prestato le loro voci, tante storie hanno preso vita: fiabe classiche, ma sempre attuali,  storie brevi e divertenti, piccole  filastrocche impertinenti,  sono arrivate alle case di tanti piccoli attenti ascoltatori dalla pagina Facebook “Associazione EquiLibri”! Per l’occasione anche  Sara, Elisa,  Niccolò, Tommaso e Filippo, i  giovanissimi  e molto promettenti attori, che oramai collaborano stabilmente con l’Associazione, insieme a Sofia e Chiara, hanno animato la  favola dei fratelli Grimm, “ Le tre piume”, con una lettura corale intensa  ed emozionante!

E per inaugurare questa nuova stagione, l’Associazione ha voluto fortemente partecipare a Scarabò, il meraviglioso Festival della creatività, con i suoi laboratori di lettura per i più piccoli,  Festival che si è tenuto nel fine settimana del 20 e 21 giugno a Macerata, a testimonianza del grande desiderio di famiglie, e di tutta la comunità, di ripartire, di ritornare ad animare le città ed insieme, offrire occasioni di incontro e di educazione.

Dunque, dopo questo “assaggio” di ritorno alla normalità, i volontari dell’Associazione, nell’augurare a tutti buone vacanze, ricordano che da settembre l’Associazione riprenderà tutte le  consuete attività: le letture presso il Centro ricreativo Gag di Corridonia, gli eventi legati alla narrativa per l’infanzia  e tante, tante altre soprese per grandi e piccini.

Qualora voleste sostenere le attività e i progetti dell’Associazione potete farlo veramente con poco, un piccolo gesto per voi, un grande aiuto per noi!
Donate il vostro 5 x 1000 all'Associazione Equilibri!

Nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730, REDDITI, firmate nell’apposito riquadro della dichiarazione e indicate il codice fiscale "93077790439" per l'Associazione Equilibri.

Redazione - laScansionenet

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.