Passa ai contenuti principali

Tolentino: Uniti nel Centrodestra chiede al PD di presentare le mozioni al Governo


A seguito della pubblicazione sulla stampa delle mozioni presentate al Consiglio Comunale di Tolentino da parte del Pd, il gruppo consiliare ‘Uniti nel Centrodestra’ ha precisato la sua posizione: “Le tre mozioni presentate dai colleghi di Pd e Laboratorio delle idee denotano, al netto dei buoni propositi dichiarati, una grave miopia politica. Molto più apprezzabile il silenzio, evidentemente imbarazzato, dei loro colleghi di governo dei Cinque Stelle. 

In una, quella del ‘tavolo dello sviluppo’, si segue la strada tracciata dal governo con le mitologiche ‘task force’ nazionali. I risultati di 15 task force con più di 450 componenti, sono sotto gli occhi di tutti. Nelle altre due si sollecita l’Amministrazione Comunale a sostituirsi, senza avere le risorse necessarie, agli interventi del Governo centrale, dove sono seduti esponenti del loro partito di riferimento: il Pd.

Nella mozione dei ‘bandi’, i colleghi scrivono testualmente: ‘Premesso che 1. con il Covid 19 tutti i cittadini sono stati fermi per 70 giorni; 2. molti non hanno percepito alcun reddito e molti perderanno il lavoro; 3. le attività commerciali e artigianali sono in estrema difficoltà”.

Queste premesse sono fattuali e quindi condivisibili, ma va anche condiviso che la responsabilità esclusiva di questa situazione è del Governo Pd/Cinque Stelle. Le promesse fatte e non mantenute, la scelta di procedere con interventi a pioggia per lo più di tipo assistenzialista, le decisione di procedere con incentivi all’indebitamento, i tentennamenti nelle decisioni anche di tipo sanitario, una evidente scelta di considerare i lavoratori autonomi le partite iva e le imprese in genere come le categorie da sacrificare al Covid. Queste sono le cause della situazione attuale.

A fronte di questo quadro che riguardi gli italiani ci sono: i prestiti garantiti dallo Stato alle grandi aziende, anche con sede legale e fiscale all’estero, come i 6,3 miliardi a fiat o i 2 miliardi per la famiglia Benetton. Oppure i 3,7 miliardi che il decreto delle “meraviglie” investe su Alitalia. O anche i 2,5 milioni di euro per consulenze tecniche assegnati al Ministero dello Sviluppo economico. Senza dimenticare i 120 milioni per la rivoluzione dei monopattini!

Quanti bandi comunali si sarebbero potuti fare se quei soldi fossero stati resi disponibili alle amministrazioni locali? Chi meglio dei Sindaci dei comuni saprebbe dare risposte concrete ed efficaci ai cittadini che incontrano tutti i giorni?    

I sindaci italiani che, come riportato dall’ansa il 27 Maggio, hanno scritto al Presidente Conte: 'Senza una manovra di aggiustamento, urgente e indifferibile, salteranno i servizi essenziali di tutte le Città italiane. Il rischio potrebbe essere un drammatico lockdown delle attività che, quotidianamente, i Comuni svolgono in ogni angolo del nostro Paese per i loro cittadini'. 

Per la cronaca non sono Sindaci di Lega e Fratelli d’Italia ma la lettera è firmata dai Sindaci delle Città Metropolitane: Bari, Roma, Milano, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Catania, Venezia, Reggio Calabria, Cagliari; quindi a maggioranza Pd e Cinque Stelle!

Ecco quindi che i colleghi del Pd hanno evidentemente sbagliato indirizzo per inviare queste mozioni. Forse avrebbero dovuto inviarla al presidente Conte, o alla sedi centrali di Pd e Cinque Stelle. O forse, al Presidente dell’Inps Tridico che qualche giorno fa ci ha ricordato come: ‘Inps e Governo stanno riempiendo di soldi gli italiani’! Che faccia tosta”

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

San Severino Marche, trovata priva di vita una donna di 40 anni

 Tragedia ieri sera a San Severino Marche, dove in un'abitazione è rinvenuto il corpo senza vita di una donna di 40 anni.  A fare la triste scoperta, il compagno della 40enne, che intorno alle 21:30 è rientrato in casa, trovando la donna morta. Avvertiti i soccorsi, sono giunti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Tolentino e gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno solo potuto constatare il decesso della 40enne. Secondo i primi accertamenti, la donna avrebbe compiuto un gesto volontario.  E.C. Redazione -laScansionenet