Passa ai contenuti principali

Nel Castello di Babbo Natale: in migliaia a Frontone per la spettacolare inaugurazione. Domenica si ripete la magia

Spettacolo unico e coinvolgente quello che ha regalato lo scorso week-end, per l'inaugurazione, Nel Castello di Babbo Natale.

L’accensione delle luminare e lo spettacolo pirotecnico, in programma solo per l’apertura, hanno illuminato il meraviglioso castello di Frontone rendendolo ancor più suggestivo e affascinante. Giochi di luci, tanti colori e grandi emozioni in una cornice incantevole dominata dal monte Catria.

Migliaia i visitatori tra sabato e domenica, tanti i camperisti, provenienti da diverse zone d’Italia, tutti rimasti piacevolmente colpiti dalla bellezza del luogo e dalla qualità dell’evento. Un enorme successo per Pro loco e Comune, che con impegno e passione curano la manifestazione da ben 18 anni.

Dopo l’inaugurazione in notturna l’arrivo di Babbo Natale, che si è insediato con i suoi folletti nella dimora accogliente che lo ospiterà fino al 15 dicembre.

Domenica 1 dicembre il mercatino nella calda e magica atmosfera del Castello di Frontone, in provincia di Pesaro Urbino, cala il tris, proponendo un programma ricco e variegato.

Alle 11 l’apertura. All’interno delle vecchie mura castellane, tra le stanze riscaldate del maniero, saranno presenti artigiani, commercianti e hobbisti del territorio: sarà facile - tra gustosi prodotti tipici e originali creazioni artistiche realizzate con sapiente cura, manualità e passione  -  trovare i regali giusti per parenti e amici!

I sapori della montagna, come formaggio, tartufo, birra, zafferano e miele, oltre a essere oggetto di dono agli altri, saranno utili anche per imbandire le proprie tavole per le feste natalizie.
 
I bambini potranno abbracciare Babbo Natale nella sua casa e consegnargli direttamente la propria letterina. Dedicati a loro anche nuovi e divertenti laboratori artistici, che si svolgeranno sempre al coperto e stimoleranno la creatività dei più piccoli rendendo la giornata indimenticabile per tutta la famiglia. Sarà proposto un laboratorio speciale di decorazione su ceramica.

Per tutta la giornata originali e coinvolgenti giochi di strada per vie del borgo con i Caimercati. L’atmosfera s’accenderà con l’animazione musicale de La Cantina del Zì Socrate e lo spettacolo Sculture di ghiaccio.

Non mancheranno castagne e vin brulé, musica soffusa, il trono di Babbo Natale sul quale i bambini potranno fare foto e - per le vie del borgo - punti di ristoro per grandi e piccini.
 
Tutto inizia da Piazza del Municipio, dove si attende la navetta sotto il maestoso albero di Natale. La salita si fa subito emozionante perché dopo pochi minuti già si ammira il Castello nella sua atmosfera ovattata.

Il borgo medievale in pietra calcarea
affascina da subito. Ad accogliere i visitatori all'ingresso del Castello, il Cavallo dell'artista Dall'Osso, una scultura in ferro e fili di rame che con la sua criniera al vento saluta la vetta del Catria (1701m), ospitante gli impianti scioviari. Il Castello, splendida struttura dell'anno mille, già di proprietà dei Montefeltro prima e dei Della Porta poi, è impreziosita dal puntone di mano Martiniana.
 
Nel Castello di Babbo Natale proseguirà domenica 8 e 15 dicembre.

Programma e informazioni sul sito: https://mercatini.castellodifrontone.it

CONTATTI
Pro Loco Frontone: 338 2111286 - 339 8611291 - prolocofrontone@gmail.com
Punto IAT Comune di Frontone: 380 1377626 - puntoiat.frontone@gmail.com


Redazione - laScansione.net

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.