Passa ai contenuti principali

A Tolentino riapre Colle Regnano


A tre anni dal sisma riapre una attività turistica di Tolentino che, negli anni scorsi molto aveva fatto parlare e che aveva ottenuto importanti riconoscimenti nazionali per tutte le attenzioni costruttive di bio edilizia che erano state adottate. 

Domenica 29 settembre, alle ore 16, riapre, delocalizzando nei pressi della struttura originale danneggiata dal sisma, l’Agriturismo Colle Regnano. La titolare Patrizia Francioni con tanto impegno personale è riuscita a realizzare quattro nuovi alloggi, a cura dell’arch. Cesare Salvatori, utilizzando quanto più possibile le ultime tecniche e materiali ecosostenibili come ad esempio l’acciaio, fibra di legno e legno, garantendo un’ottima coibentazione, che consentiranno di ospitare nuovamente turisti. 

Sono infatti a disposizione quattro nuovi lodge, realizzati dalla Cemeco che si è messa a disposizione per questa nuova progettazione, tutti completamente diversi e arredati con passione e personalità, che sono stati denominati ‘Albero della Vita’, ‘Rosso Peperoncino’, ‘Casa della Fortuna’ e ‘Ambarabaciccicocò’. 

A questi va aggiunto il locale riservato alla direzione. Tutte le nuove sistemazioni hanno al loro esterno dei bellissimi dipinti a tema, realizzati dall’artista Emilia Pieroni che ha voluto interpretare lo stile delle quattro ‘villette’ che risultano essere ancora più belle, come ha sottolineato Patrizia Francioni: 

“In questi ultimi tre anni ho vissuto una forte altalena di emozioni ma la rabbia, la frustrazione, lo sgomento di aver perso tutto sono state vinte dalla speranza di poter ricostruire Colle Regnano, seppur delocalizzando e con un certo accollo personale. 

Ora riapriamo, siamo pronti ad accogliere nuovamente i turisti con quel sentimento di ospitalità che ci ha sempre contraddistinto. Il sisma è un mostro terribile ma con caparbietà si può vincere e si può nuovamente tornare ad avere una vita, anche professionale, che guarda al futuro, piena di speranza. Adesso ci attende la grande festa di riapertura. Vi aspettiamo!”

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.