Passa ai contenuti principali

Ad Osimo il 5° Memorial Fausto e Paolo Pasquini

E’ alle porte la data del 2 giugno che per gli appassionati osimani di auto d’epoca rimane una data particolare che ricorda un personaggio dell’ambiente, Fausto Pasquini ed anche il figlio Paolo, entrambi scomparsi a distanza di pochi anni.

Competente come pochi nel motorismo e dalla coinvolgente simpatia, la figure ed il ricordo di Fausto e del figlio Paolo riescono a richiamare amici da tutta la regione. L’occasione sarà naturalmente la 5^ edizione del Memorial a loro intitolato, organizzato dall’Associazione Culturale San Sabino in collaborazione con la famiglia Pasquini.





Il tradizionale ritrovo sarà in località San Sabino presso l’Istituto Grimani Buttari, dove dalle ore 9,00 ci saranno le iscrizioni, una colazione di benvenuto e la benedizione di equipaggi e vetture da parte del parroco della frazione. Dall’Istituto la carovana di vetture d’epoca si muoverà dalle ore 9,45 verso il centro di Osimo per un transito in Piazza del Comune e per poi dirigersi in direzione Padiglione, Via di Filottrano e Montoro per raggiungere Villa Centofinestre, la meta principale della manifestazione.

La spettacolare residenza, al centro di un grandioso parco verde, risale ai primi del ‘700, quando fu edificata dai marchesi Accorretti, divenuta poi di proprietà dei conti Carradori. Lo stile neoclassico che la caratterizza, si esprime anche nei soffitti e nelle pareti decorate, di grande suggestione. Recentemente è stata recuperata con un accurato restauro curato dalla famiglia Rangoni Machiavelli, ed è fruibile per cerimonie ed eventi.


Alla fine della visita della villa gli equipaggi partecipanti si muoveranno verso Via Montepulciano a Filottrano dove ci sarà una sosta aperitivo. La sosta finale con il pranzo, il saluto ed il ringraziamento ai radunisti sarà invece alla Locanda Cantalupo in località Osterianuova.
 
Il 5° Memorial Fausto e Paolo Pasquini vedrà come sempre la numerosa partecipazione dei soci del club CAEM/Lodovico Scarfiotti, che è stata sempre l’associazione di riferimento di Fausto, protagonista e fondatore successivamente dell’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo.


L’Associazione Culturale San Sabino ringrazia per la collaborazione la BCC-Credito Cooperativo di Filottrano e Camerano e il Mulino Tre Ponti-Azienda Agricola Vaccarini di Polverigi.

Giuseppe Saluzzi

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.