Passa ai contenuti principali

A Tolentino l'affidamento alla Madonna


Ci avviamo verso la conclusione di questo primo ciclo dei “Viandanti di Maria”, l’iniziativa del Rosario itinerante, dedicato al Cuore Immacolato di Maria nella città di Tolentino, che si è svolto lungo le vie del centro storico, iniziato il primo sabato di febbraio e culminerà sabato 1 giugno. L’iniziativa oltre alla grande partecipazione dei devoti della Vergine Maria, ha riscontrato un grandioso successo, nell’accoglienza presso le famiglie della statua della Madonnina collocata nella casetta lignea. 

La Madonnina portata in Peregrinatio lungo le vie di Tolentino è stata ospitata per tre giorni dalle famiglie che ne hanno fatto richiesta, e non solo, la Madonnina sta sostando anche in alcune delle attività commerciali della città, senza mancare di visitare il corpo dei Vigili Urbani e la stazione dei Carabinieri di Tolentino. 

Padre Giustino Casciano si è reso disponibile, in base agli impegni numerosi, di recarsi quando possibile, presso le attività che ne hanno fatto richiesta per recitare l’Angelus, con grande gioia dei commercianti. Sabato 1 giugno, il Santo Rosario avrà inizio dalla Concattedrale di San Catervo e farà il suo percorso lungo le vie della città fino alla Basilica di San Nicola dove, Sua Ecc.za Mons. Nazzareno Marconi, durante la celebrazione della Santa Messa, Consacrerà la città di Tolentino al cuore Immacolato della Madonna di Fatima. 

Vogliamo affidare la città duramente colpita dal terremoto alla Vergine Maria, affinché, sotto la Sua protezione, la nostra città possa ritrovare la via della prosperità e della pace, inoltre affiderà alla protezione di Maria tutte le famiglie della nostra città e le numerose famiglie che hanno dovuto lasciare le abitazioni tra numerosi disagi. 

Cogliamo l’occasione per ringraziare calorosamente il nostro Pastore per aver accolto la nostra richiesta, per il Suo impegno e la vicinanza alle famiglie. Allo stesso modo, ringraziamo la presenza costante di don Gianni Compagniucci, parroco di San Catervo, per il suo prezioso contributo al fianco di padre Giustino. 

Nell’occasione sarà presente una delegazione proveniente da Roma, capitanata da Anna Lambiase, desiderosa di unirsi ai fedeli di Tolentino per la Consacrazione. Anna, attraverso WhatsApp e social network, ha raccolto un gruppo di persone che hanno voluto affidarsi al Cuore di Maria dando inizio al Rosario itinerante nel centro di Roma. 

L’invito a tutta la comunità di Tolentino ad unirsi in preghiera sabato 1 giugno, e per chi lo desidera unirsi ai ‘Viandanti di Maria’ in occasione del prossimo Rosario itinerante dedicato alla Madonna di Fatima, con inizio primo sabato di febbraio 2020.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.