Passa ai contenuti principali

Post

Uccide la moglie a Spoleto: ricerche sulla seconda abitazione a Marzocca

 Dramma questa mattina a Spoleto (Umbria), dove un uomo di 47 anni, agente di commercio originario di Milano, avrebbe ucciso la seconda moglie, una 37enne di Palermo. La donna, commessa di un supermercato, infatti sarebbe rinvenuta sul letto di un'abitazione in via Porta Fuga. A lanciare l'allarme, l'ex coniuge del 47enne, contattata dall'uomo prima di tentare il suicidio sul Ponte delle Torri. Nel frattempo, sono intervenuti sul posto i Carabinieri, che hanno fermato in tempo l'agente di commercio per poi accompagnarlo in caserma. Da come si apprende, le ricerche da parte dei militari dell'arma si sono estese fino alla seconda casa della coppia, che si trova a Marzocca, vicino Senigallia.  E.C. Redazione -laScansionenet

Il nuovo film su Pasquale Rotondi girato nelle Marche al Bari International Film Festival

Agostini: “un film con 300 comparse marchigiane e oltre 100 maestranze locali, una storia vera di coraggio raccontata nelle nostre colline” In attesa della proiezione in anteprima nelle Marche, il film “I colori della tempesta” diretto da Roberto Dordit, ha partecipato con successo al Bari International Film Festival Una pellicola girata interamente nella Regione che racconta una pagina poco nota ma straordinaria della nostra storia: quella di Pasquale Rotondi, il “Monuments Man” che salvò migliaia di capolavori dell’arte durante la Seconda guerra mondiale. br/> “Il film, tra i vincitori del bando regionale a sostegno delle produzioni audiovisive 2023, è stato girato tutto nella nostra Regione in quattro settimane di riprese, coinvolgendo attori marchigiani, circa 300 comparse e oltre 100 maestranze locali, a dimostrazione di quanto il territorio sia stato non solo protagonista narrativo ma anche produttivo. – Ha spiegato Andrea Agostini Presidente Fondazione Marche Cultura Ma...

Forbes incorona Tenuta di Tavignano tra le 100 Iconic Wineries

il riconoscimento alle cantine che definiscono il futuro del vino. A ritirare il premio la produttrice Ondine de La Feld, durante la cerimonia glamour che si è svolta a Milano all’Hotel Principe di Savoia. Forbes 100 Iconic Wineries in collaborazione con Mercuri Wine Club è l’evento che celebra le più iconiche cantine ed aziende vitivinicole italiane, un progetto annunciato all’edizione 2024 del Vinitaly a Verona e coordinato da Cristina Mercuri, Wine educator e candidata Master of Wine, massimo riconoscimento enoico. «Cito le parole del direttore di Forbes Italia Alessandro Mauro Rossi ha usato durante l’evento di premiazione “Chi beve vino non muore mai, vino è vita”. Ed è così, non poteva usare parole migliori riferendosi al vino. Ed io, amo produrre vino per continuare ogni anno a dare vita, il compito più bello del produttore e dell’umanità. Proprio sull’umanità mi preme sottolineare un aspetto da non sottovalutare, il prendersi realmente cura di ogni persona che lavora nella ...

FORM e Piovano per l’Omaggio a Ezio Bosso

Quattro concerti nelle Marche con il primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per ricordare lo straordinario pianista Artista in residenza per la stagione sinfonica FORM 2025, dal titolo Musicattraverso. Il violoncellista Luigi Piovano torna nelle Marche a dirigere la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana in due occasioni differenti. Nella prima, a partire dal 27 marzo, è direttore e solista nell’emozionante Bosso-Beethoven: Omaggio a Ezio Bosso; mentre dal 10 aprile, il primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e direttore musicale dell’Orchestra ICO della Magna Grecia di Taranto, dirige il Requiem di Mozart, assente da qualche anno nelle programmazioni FORM, eseguito con la partecipazione dei Solisti dell’Accademia di Arte Lirica di Osimo e del Coro Giovanile delle Marche. La FORM ricorda quindi la figura del compositore e pianista, a quasi 5 anni dalla scomparsa, con il suo dodicesimo programm...

Civitanova Marche, addio alla storica segretaria dell'Unitre, Dina Papa

 Grande perdita per la comunità e per l'associazione dell'Università delle tre età di Civitanova Marche, che piangono la scomparsa di Dina Papa (98 anni). La donna, storica segretaria dell'Unitre, forte e dedita al volontariato, si è spenta circondata dall'affetto dei suoi cari.  A ricordare le qualità di Dina Papa, la presidente dell'Unitre, Marisa Castagna, che sui social scrive: "Ciao Dina Anima e motore dell Unitre che è stata la tua famiglia. Grande Donna che ha dedicato la sua vita interamente al volontariato con la passione e la professionalità di una manager. Grazie Dina Papa per quello che hai fatto per la nostra comunità con lo spirito sempre positivo ...forte..tenace nel massimo rispetto dei ruoli..e degli iscritti.. Hai tenuto duro fino all ultimo .  Tutti i fondatori, i Presidenti, consiglieri , collaboratori, gli associati dell'Unitre  s 'inchinano alla Tua persona..alla segretaria storica dell'Unitre   Grazie Dina .  Riposa in Pac...

A Tolentino carabinieri nelle scuole per una cultura della legalità

  Su richiesta e indicazioni della dirigente scolastica dott.ssa Mara Amico, l’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Tolentino, presieduta dal cap. Giuseppe Losito, ha partecipato ad una iniziativa formativa dell’Istituto Comprensivo ‘Lucatelli – Don Bosco’ di Tolentino, mettendosi a disposizione per spiegare ai giovani studenti tante regole del vivere civile e le conseguenze legali di azioni che civili non sono, come l’imbrattamento o il deturpamento di un bene pubblico. Senza soluzione di continuità con un progetto scolastico relativo alla fotografia, è stata poi effettuata un’esercitazione pratica con debriefing teorico sullo strumento fotografico nella “scena del crimine”. Il 19 marzo, presso la scuola, è stato quindi simulato un danneggiamento all’interno del cortile dove sono stati poi svolti tutti i rilievi. Al termine, con l’impiego di cani idonei alla ricerca di persone, forniti dall’Associazione Love My Dog di Colmurano, è stato individuato l’autore del gesto. ...

Ancona, si spoglia e dà fuoco ai vestiti: soccorso un uomo

 Apprensione questa mattina ad Ancona, dove un uomo (36 anni) di origini irachene, si è tolto i vestiti per poi dargli fuoco. Il fatto, avvenuto verso le 11:00 all'interno del cortile del Palazzo Albertini, lungo Viale della Vittoria nelle vicinanze di piazza Diaz, ha generato una forte preoccupazione tra i passanti, che in quel momento si trovavano al mercato. Avvertito il 112, sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, che insieme al personale della Croce Rossa hanno soccorso il 36enne e spento le fiamme. Presenti sul luogo anche i Carabinieri, che hanno scortato l'uomo fino al pronto soccorso di Torrette, per ulteriori accertamenti medici.  E.C. Redazione -laScansionenet