Passa ai contenuti principali

Post

A Tolentino nuovo servizio di accompagnamento alla genitorialità

Martedì 29 ottobre, con inizio alle ore 16.30 al Centro per Famiglie “la Sorgente”, piazzale ‘815 (nei pressi del Multiplex) si terrà un evento di presentazione progetto di accompagnamento alla genitorialità e supporto psicologico per ATS 16-17-18. E’ una iniziativa gratuita ed aperta a tutti promossa dall’Ambito Territoriale Sociale 16, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Tolentino, la società cooperativa sociale Il Faro, il centro La Sorgente e dall’associazione Nati per Leggere. Questo il programma dell’evento: dalle ore 16.30 alle ore 17.00 sono previsti i saluti istituzionali del Presidente dell’Unione Montana dei Monti Azzurri di San Ginesio Giampiero Feliciotti, dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino Elena Lucaroni, del Coordinatore Ambiti territoriali 16-17-18 Valerio Valeriani. A seguire gli interventi dell’Assistente Sociale ATS 16 Referente Area Minori e Famiglia Michela Cesaretti, della Coordinatrice dei serv...

Pesaro, addio a Simone Ciancamerla: lunedì i funerali 

 Immenso dolore a Piagge di Torre Roveresche in provincia di Pesaro e Urbino, per la scomparsa di Simone Ciancamerla (40 anni). L'uomo, padre di due bambini (8 e 3 anni) si è spento dopo aver lottato contro una malattia, che purtroppo non gli ha lasciato scampo.  Conosciuto ed apprezzato da tutti, Simone era un atleta della società di Boxe di Terre Roveresche e membro del gruppo storico Arcieri e Balestrieri di Mondavio. La triste notizia, ha generato un profondo sconforto tra i cittadini, che attraverso i tanti messaggi di cordoglio, si uniscono al dolore della famiglia. I funerali saranno celebrati lunedì 28 ottobre alle 10 nella chiesa di Santa Lucia a Piagge. Simone Ciancamerla lascia la moglie e due figli. E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino esenzione TARI per famiglie

  Si avvisa che con deliberazione di Consiglio Comunale, l’Amministrazione Comunale al fine di dare sostegno alle famiglie numerose con tre figli ed ISEE inferiore a €.20.000,00, ed alle piccole associazioni che non ricevono contributi dal Comune per altre finalità in relazione a quanto dovuto per la TARI, prevede la concessione di contributi.   Pertanto, al fine del riconoscimento di tale contributo i soggetti che si trovino nelle condizioni di ammissibilità, comprensive sia dei parametri reddituali che soggettivi, previsti dal bando ed anticipati nella presente comunicazione, potranno presentare istanza di contribuzione all’Ufficio Entrate, su apposito modello predisposto e reperibile presso l’ufficio o sul sito del Comune di Tolentino, entro le ore 12:00 del 30/12/2024 per le famiglie numerose e per le piccole associazioni. Si considerano pervenute in tempo utile le domande spedite a mezzo PEC comune.tolentino.mc@legalmail.it o con plico raccomandato A/R o consegnate a ...

Rotaract e Rotary Tolentino insieme per la ricerca sul cancro: successo alla Tenuta Murola

Lo scorso 20 ottobre alla Tenuta Murola di Urbisaglia si è svolto l’evento del Rotaract Club Tolentino, dal titolo “Degustazioni col cuore”, realizzato in collaborazione con il Rotary Tolentino. L’iniziativa, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca oncologica a sostegno del service distrettuale “2090xairc”, Associazione italiana per la ricerca sul cancro, ha visto una significativa partecipazione. La serata è iniziata con una visita guidata alle cantine della Tenuta Murola, che ha offerto agli ospiti un’esperienza piacevole e culturale. A seguire, si è tenuta una conviviale con conferenza aperta da Maria Bocci, presidente del Rotaract Club Tolentino, che ha dato il benvenuto e ringraziato gli amici rotaractiani per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento, le autorità presenti e tutti coloro che hanno partecipato. L'evento ha avuto come ospite speciale Benedetta Ferretti, oncologa e cardiologa, che ha tenuto una conferenza molto apprezzata sul tema della ...

Sirolo, bambina di 9 anni cade dalle scale: trasportata al Salesi

 Momenti di paura per una bambina di 9 anni, che questa sera, per motivi ancora da chiarire, è caduta dalle scale di casa, riportando una ferita alla testa e alcuni traumi sul resto del corpo. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto i Carabinieri, insieme agli operatori sanitari della Croce Bianca di Numana e la Croce Rossa di Osimo. Una volta valutate le condizioni di salute della piccina, è stata avvisata anche l'eliambulanza, per trasportare la bambina all'ospedale pediatrico Salesi di Ancona, per ulteriori accertamenti medici.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino weekend con zucche e castagne

  Sabato 26 ottobre, a partire dalle ore 16.00, ai giardini “J. Lennon”, l’Assessorato alle Politiche sociali e Bimbolandia organizzano un evento dal titolo “Il Giardino delle Zucche”. Un evento gratuito, aperto alla partecipazione di grandi e piccini che prevede lavoratori, giochi e setting per tutte le età. Si invitano i bambini a portare la propria zucca che sarà trasformata nella zucca più fashion con premiazione finale. "Vogliamo invitare tutte le famiglie a passare, insieme a noi – afferma l’Assessore Elena Lucaroni – un pomeriggio d’autunno divertente e spensierato. Una preziosa occasione per vivere un evento all’interno di uno dei giardini pubblici della nostra città che sarà, come per magia, riempito di zucche. Ringrazio quanti hanno reso possibile questa iniziativa che ricordo è completamente gratuita e ovviamente Bimbolandia, nostro prezioso partner".   Inoltre il 26 e 27 ottobre si terrà la seconda edizione del festival d’autunno “Regnano in castagna”.  Ta...

A Tolentino parcheggi gratis nei sabati

  Grazie ad un nuovo accordo tra l’Amministrazione comunale e la ASSM spa, si informa che tutti i parcheggi a pagamento della Città di Tolentino, oltre ai giorni festivi, tutti i sabato pomeriggio, continueranno ad essere gratuiti fino al prossimo 4 gennaio 2025, (a cui vanno aggiunti il 5 domenica e il 6 gennaio giorno dell’Epifania). Una significativa iniziativa, già apprezzata sia dai cittadini che dagli esercenti commerciali che rende Tolentino ancora più accogliente. Per cui si può venire a fare una passeggiata per un vento o uno spettacolo o magari a fare i propri acquisti in tutta tranquillità, parcheggiando la propria autovettura anche nelle aree di sosta a pagamento senza dover corrispondere n ulla.