Passa ai contenuti principali

Week end in onore di san Nicola da Tolentino

 


Con la Festa del Perdono che cade domenica 14 settembre, le feste dedicate a San Nicola da Tolentino entrano nel vivo. Questi gli appuntamenti civili e religiosi.

Sabato 13 settembre, alle ore 11.00 Santa Messa solenne di apertura del Perdono di S. Nicola presieduta da P. Gabriele Pedicino, Priore Provinciale e domenica 14 settembre, alle ore 17.45 la Processione di San Nicola per le vie e le piazze della città e a seguire alle ore 19.00 la Santa Messa Solenne presieduta da S.E.M. Claudio Giuliodori, Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Azione Cattolica italiana con la partecipazione dei Sindaci dell'Unione Montana dei Monti Azzurri e della delegazione del Comune di Modugno.

Venerdì 12 settembre, nel pomeriggio e in serata nel Foyer del Teatro Vaccaj “Pinocchio” Gran teatro dei burattini di Rancia VerdeBlu. Spettacolo da non perdere, alle ore 20.45 in Piazza della Libertà per la Rassegna Musica Una “Omaggio alla canzone italiana” con Riccardo Foresi and That's Amore Orchestra che torna con il concerto “Io Canto. Omaggio alla canzone italiana”, dopo quello dello scorso anno dedicato a Domenico Modugno con un medley di brani di grandi interpreti italiani.

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00 al Castello della Rancia “Nati per leggere” e alle ore 18.00 a Galleria Sangallo “Impressum Photo Award” inaugurazione mostra fotografica a cura Associazione HUB 62029. Alle ore 21.00, “Sul ponte del diavolo… tra storia e leggenda” Rievocazione storica in Piazza Libertà e Ponte del Diavolo a cura Associazione “I Ponti del Diavolo” e Consiglio di Contrada Pianciano, Ributino, Ancaiano, Calcavenaccio, Parruccia.

Domenica 14 settembre Festa del Perdono e dalle 8.00 nel Centro Storico Tradizionale Fiera di San Nicola. Dalle ore 10.00 al Centro Tennis “Lexus Tolentino Open WTA 125” Torneo internazionale femminile a cura ASD Tennis Tolentino (fino al 21 settembre). Appuntamento con il grande tennis e con una tappa del prestigioso circuito di tennis femminile WTA.

Alle ore 21.15 in Piazza della Libertà Esibizione del Concerto di Fiati “Giuseppe Verdi” dirige il M° Andrea Piergentili a cura Associazione Musicale “Nazareno Gabrielli - Città di Tolentino”. Alle ore 22.30, sempre in Piazza della Libertà Estrazione della tradizionale “Tombola di San Nicola”. Fino al 14 settembre nei locali del convento tradizionale piccola pesca di Beneficenza, luminarie per le vie e le piazze della Città e Luna Park in zona Sticchi.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.