Passa ai contenuti principali

Con la mostra del corso di ceramica e la presentazione dei nuovi corsi, il Circolo Auser il Girasole di Tolentino ha inaugurato la sua nuova sede

 


Sabato 6 settembre il Circolo Auser il Girasole di Tolentino, ha inaugurato la nuova sede in via della Pace 64 a Tolentino. Tantissime le persone intervenute che hanno anche potuto ammirare in mostra le opere degli allievi del corso di ceramica e assistere alla presentazione dei nuovi corsi. All'evento, con il patrocinio del Comune di Tolentino, accolti dalla Presidente Isa Vitaliani De Bellis, hanno preso parte anche il Sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, il Presidente di Auser Marche Antonio Marucci, la presidente dell'Auser Provinciale di Macerata Daniela Muzi e il presidente del Circolo di Recanati Vitangelo Sampaolo. Presenti anche le volontarie e i volontari Auser, oltre alle segretarie del circolo Fausta Filipponi ed Emanuela Musso. 

Ad illustrare i lavori realizzati nel corso di ceramica concluso nel mese di giugno, l'insegnante Maria Stella Gubbini e l'assistente Alberto Cespi. Emozionata e soddisfatta la presidente del Circolo Auser di Tolentino, Isa Vitaliani De Bellis che ha ringraziato tutti gli intervenuti, gli iscritti e i collaboratori dell'associazione che si prepara a vivere un nuovo anno in una sede luminosa e accogliente. Al termine dell'evento, tutti i partecipanti hanno brindato insieme e hanno degustato un ricco aperitivo. La mostra, con le creazioni nate dall'impegno e dalla creatività dei partecipanti, sarà visitabile fino al prossimo 15 settembre. 

L'inaugurazione è stata anche l'occasione per presentare ufficialmente i nuovi corsi in programma per la stagione 2025-2026 che partiranno in forma scaglionata tra ceramica, scultura in terracotta, bonsai, ginnastica dolce, lingua italiana per stranieri, tango-benessere. Il Circolo prosegue intanto con la sua attività quotidiana dedicata al trasporto sociale, un servizio molto richiesto e attivo su prenotazione; il trasporto farmaci e spesa; l’assistenza sui pulmini della scuola dell’infanzia; l’accompagnamento dei bambini, sia in entrata che in uscita, verso gli Istituti scolastici e il nonno vigile. 

Proseguiranno anche nel prossimo anno le diverse attività culturali promosse dall’associazione che vanno dal turismo sociale ai gemellaggi, dalle gite agli incontri letterari, fino ai giochi ludici che si possono praticare anche nei nuovi spazi. Per informazioni sui corsi e sull'attività, è possibile contattare il numero 348 0687506. L’Auser di Tolentino è attiva anche sulla pagina facebook: Circolo Auser il Girasole Tolentino.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.