Domenica 6 aprile,
al Teatro Vaccaj di Tolentino, andrà in scena l’VIII edizione dell’evento “Città
in Danza”, organizzato dalla Uisp di Macerata patrocinato dal Comune di Tolentino,
un concorso che rientra in un circuito nazionale che si svolge durante l’anno
accademico in tutta Italia.
L’ideazione e il regolamento sono affidati al coordinamento Nazionale Danza Uisp che organizzerà una finale nazionale, dove parteciperanno le coreografie selezionate. La direzione nazionale Uisp invia, infatti, una commissione a valutare le esibizioni e scegliere le migliori coreografie che potranno essere proposte nuovamente al concorso finale che di solito si svolge nel mese di novembre e che vede protagoniste le migliori scuole di Italia.
L’edizione di Tolentino, con la direzione artistica di Martina De Felice, Coordinatrice del Comitato UISP Territoriale di Macerata, dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, si conferma anche quest’anno un grande successo, la partecipazione infatti sarà addirittura maggiore e si esibiranno sul palco del Vaccaj 77 coreografie con più di 400 ballerini e ballerine. Si svolgerà in due spettacoli, grazie alla numerosa partecipazione, uno alle 11, per la categoria Bambini e Junior e uno alle 16.30 per la categoria Ragazzi e Open.
Le varie scuole partecipanti proporranno
diversi stili di danza: classico, moderno, hip-hop e contemporaneo, divisi in
base alle fasce di età: bambini fino a 9 anni di età, junior 10-12 anni,
ragazzi 10-15 anni e adulti dai 16 anni in su.
La giuria quest’anno sarà composta da
Fabrizio Federici, Responsabile Danza Uisp Nazionale, e dalle Insegnanti e
Coreografe Cristiana Cappi, Veronica Barchielli e Giorgia D’emidio. Inoltre la
maestra Cappi e la maestra Barchielli daranno la possibilità a molti ballerini
e ballerine di partecipare allo stage sabato 5 Aprile.
Oltre a selezionare le coreografie che
andranno in finale, la Giuria assegnerà il premio “Città di Tolentino”, il
premio “Coreografia”, il premio “Tecnica” e il premio “Espressività” ad ogni
Categoria.
Anche quest’anno – sottolineano gli
organizzatori - avremo la possibilità di assegnare ulteriori borse di studio
che arricchiranno il percorso formativo dei ballerini.
Cogliamo l’occasione – hanno aggiunto -
per ringraziare l’Amministrazione comunale di Tolentino che ha accolto
favorevolmente e con grande partecipazione la nostra iniziativa, sostenendo
l’evento e agevolandone l’organizzazione e Ada Borgiani della Compagnia della
Rancia.
Commenti
Posta un commento