A Tolentino assegnazione di appartamenti realizzati in sostituzione delle strutture abitative di emergenza – SAE
-
nuclei familiari che percepiscono il contributo per il disagio abitativo – CDA;
-
nuclei familiari destinatari di ordinanza (o provvedimento) di sgombero
dell’immobile per l’avvio dei lavori di ripristino;
-
nuclei familiari già assegnatari di alloggio le cui dimensioni non risultino
più idonee a seguito dell’aumento del numero dei componenti e/o a causa di
mutate esigenze sanitarie certificate dall’AST;
-
nuclei familiari provenienti da altro comune che percepiscono il CDA;
-
nuclei familiari già assegnatari di alloggio che a causa di comprovate
necessità si trasferiscono in altro comune (mobilità verso altro comune).
I nuclei familiari che si trovino in una delle suddette condizioni e intendano chiedere l’assegnazione di un appartamento a Tolentino devono presentare domanda al Comune. Si precisa che i nuclei familiari che hanno già una formale assegnazione di alloggio non devono ripresentare la domanda. Devono invece ripresentarla i nuclei familiari che l’abbiano già presentata in precedenza, ma che non sono in possesso di provvedimento di assegnazione.
Le domande, per le quali si consiglia di utilizzare il modello pubblicato nel sito insieme a questo avviso, possono essere: - consegnate all’ufficio di protocollo del Comune (in Galleria Europa n. 8) nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10:30 alle 13:45 e di martedì e giovedì dalle 15:30 alle 18:00; - inviate via PEC all’email comune.tolentino.mc@legalmail.it
-
spedite per raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di
Tolentino, piazzale Europa n. 8 – 62029 Tolentino MC. In ogni caso, alla
domanda va allegata copia di documento di identità valido.
La prima assegnazione verrà effettuata sulla base delle graduatorie che verranno predisposte tra le domande pervenute al Comune entro il prossimo 24 aprile 2025. Nell’ambito di ciascuna delle priorità di cui sopra, nell’eventualità vi siano più nuclei familiari richiedenti per la predisposizione della graduatoria si valuteranno prioritariamente le condizioni come previsto dall’avviso.
Sarà
in ogni caso valutata l’adeguatezza degli alloggi disponibili rispetto ai
nuclei familiari richiedenti. Successivamente, nel caso di ulteriori parità, si
provvederà a estrazione tra i nuclei familiari richiedenti che si trovino nelle
medesime condizioni. I nuclei familiari che avranno assegnato un alloggio in
base a criteri indicati non saranno tenuti al pagamento di alcuna indennità,
salvo le spese di gestione (condominio, pulizie comuni, utenze, ecc.) e non
riceveranno più il CDA.
Per informazioni o assistenza si possono chiamare i seguenti numeri: 0733 901290 o 0733901236.
Commenti
Posta un commento