Passa ai contenuti principali

A Tolentino assegnazione di appartamenti realizzati in sostituzione delle strutture abitative di emergenza – SAE

 


Il Comune di Tolentino ha realizzato e ha in corso di realizzazione appartamenti da assegnare a nuclei familiari i cui alloggi dichiarati inagibili a causa del sisma del 2016. La Regione Marche quanto indicato dal Dipartimento di Protezione Civile ha previsto di verificare la presenza di eventuali aventi diritto all’assegnazione di appartamenti ancora disponibili secondo i seguenti criteri connessi all’emergenza sisma:

- nuclei familiari che percepiscono il contributo per il disagio abitativo – CDA;

- nuclei familiari destinatari di ordinanza (o provvedimento) di sgombero dell’immobile per l’avvio dei lavori di ripristino;

- nuclei familiari già assegnatari di alloggio le cui dimensioni non risultino più idonee a seguito dell’aumento del numero dei componenti e/o a causa di mutate esigenze sanitarie certificate dall’AST;

- nuclei familiari provenienti da altro comune che percepiscono il CDA;

- nuclei familiari già assegnatari di alloggio che a causa di comprovate necessità si trasferiscono in altro comune (mobilità verso altro comune).

I nuclei familiari che si trovino in una delle suddette condizioni e intendano chiedere l’assegnazione di un appartamento a Tolentino devono presentare domanda al Comune.  Si precisa che i nuclei familiari che hanno già una formale assegnazione di alloggio non devono ripresentare la domanda. Devono invece ripresentarla i nuclei familiari che l’abbiano già presentata in precedenza, ma che non sono in possesso di provvedimento di assegnazione.

Le domande, per le quali si consiglia di utilizzare il modello pubblicato nel sito insieme a questo avviso, possono essere: - consegnate all’ufficio di protocollo del Comune (in Galleria Europa n. 8) nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10:30 alle 13:45 e di martedì e giovedì dalle 15:30 alle 18:00; - inviate via PEC all’email comune.tolentino.mc@legalmail.it

- spedite per raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di Tolentino, piazzale Europa n. 8 – 62029 Tolentino MC. In ogni caso, alla domanda va allegata copia di documento di identità valido.

La prima assegnazione verrà effettuata sulla base delle graduatorie che verranno predisposte tra le domande pervenute al Comune entro il prossimo 24 aprile 2025. Nell’ambito di ciascuna delle priorità di cui sopra, nell’eventualità vi siano più nuclei familiari richiedenti per la predisposizione della graduatoria si valuteranno prioritariamente le condizioni come previsto dall’avviso. 

Sarà in ogni caso valutata l’adeguatezza degli alloggi disponibili rispetto ai nuclei familiari richiedenti. Successivamente, nel caso di ulteriori parità, si provvederà a estrazione tra i nuclei familiari richiedenti che si trovino nelle medesime condizioni. I nuclei familiari che avranno assegnato un alloggio in base a criteri indicati non saranno tenuti al pagamento di alcuna indennità, salvo le spese di gestione (condominio, pulizie comuni, utenze, ecc.) e non riceveranno più il CDA. 

Per informazioni o assistenza si possono chiamare i seguenti numeri: 0733 901290 o 0733901236.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Incidente a Tolentino: i feriti trasportati all'ospedale di Macerata

  Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15.15, in via Nazionale, all’altezza dell’incrocio con via Weber, zona Sticchi, due auto, per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della Polizia locale, si sono scontrate frontalmente. Una Fiat Idea, proveniente da Tolentino centro direzione Macerata, condotta da P.M. residente a Pollenza, 51 anni, e andata ad impattare contro una Dacia Sandero condotta da una donna di 67 anni, F. O. residente a Treia. Sul posto anche il Comandate della Polizia Locale Andrea Isidori che ha subito allertato la pattuglia in servizio in quel momento. I due conducenti hanno riportato ferite che hanno reso necessario il trasporto all’ospedale di Macerata da parte dei sanitari del 118. I Carabinieri sono stati di ausilio per regolare la viabilità. Via Nazionale è stata chiusa al traffico per circa 45 minuti per consentire di effettuare i rilievi alla Polizia Locale, per consentire di rimuovere i due mezzi e di ripulire la sede stradale e la via...

A Tolentino scontro tra due auto nella zona industriale

  Scontro tra due auto: una sessantenne soccorsa in eliambulanza. E’ avvenuto poco prima delle 14 di oggi, nella zona industriale est, a Tolentino. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro, ai rilievi del caso procedono gli agenti della polizia locale, che hanno anche regolato il traffico nel tratto interessato dal sinistro sino al completamento delle operazioni di soccorso. Ad essere coinvolte nell'incidente sono state la Toyota Yaris condotta dalla donna e una Fiat Bravo, con al volante un uomo di Tolentino. Ad avere la peggio è stata proprio la prima paziente che, dopo aver ricevuto le prime cure in loco dai sanitari del 118, è stata trasferita in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Avrebbe riportato una frattura, ma non sarebbe in pericolo di vita. Praticamente illeso, invece, l'occupante dell'altro veicolo.