Passa ai contenuti principali

Pieroni: Abracadabra e la nuova giunta è finalmente apparsa

 


Senza non poche difficoltà finalmente il Comune è riuscito a ripristinare la totalità dei membri della giunta. Con veti incrociati, richieste da parte dei gruppi di maggioranza e qualche scivolone che sarebbe stato decisamente meglio evitare, finalmente il Sindaco, o forse chi tira le fila, è riuscito a nominare i membri della giunta e a fare il tanto atteso rimpasto delle deleghe.

Deleghe che passano di mano, competenze che vengono spacchettate, esperienze che ancora devono maturare e fare gavetta, in questo contesto una cosa è certa: il più grande comune del cratere nella nostra provincia non ha più lassessorato dedicato alla ricostruzione sisma. Forse come diceva qualche esponente di maggioranza mesi fa è vero che siamo fuori dalla crisi e dai problemi, almeno nella loro testa, perché i cittadini sanno benissimo che è ben lontana la fine di questa problematica.

In questo contesto abbiamo anche capito palesemente che Tolentino merita di essere commissariato, altrimenti non si spiega l’aver dovuto chiamare come assessore, un ingegnere, da fuori provincia con una lunga esperienza, di livello apicale, in un ente pubblico (ERAP) per gestire il patrimonio (che fino a pochi giorni fa era di competenza dellassessore Aloisi, chissà perché non lo è più) e il personale (che fino a pochi giorni fa era di competenza del sindaco). Senza dimenticare che in barba al mandato elettorale ricevuto lattuale composizione della giunta non rispecchia più il voto popolare della composizione del consiglio, ma da questo punto di vista nessuno osa parlare o perlomeno fuori dalla stanza dei bottoni non esce nulla.

Tutti questi giri di valzer, per accontentare la fame di potere e lambizione di qualcuno, dovrebbero essere spiegati ai cittadini. Se si procede a un cambio di deleghe si presuppone che ci debba essere un cambiamento, quindi qualcosa che a monte non è andato bene, altrimenti sarebbe dovuto rimanere lo stesso assetto precedente con solo nomi diversi. 

Oppure magari non sono riusciti a trovare figure che potessero sostituire coloro che sono stati cacciati, per non pensare male e cioè che nessuno volesse salire a bordo di una nave alla deriva. Intanto che loro brigano la città mormora e tra dichiarazioni roboanti e guanti di sfida al calor bianco i cittadini sempre più si allontanano dalle istituzioni senza comprendere perché tutto ciò sia accaduto.

Federico Pieroni - Consigliere comunale gruppo misto

 

Commenti

  1. si stanno preparando alle prossime elezioni, una parte di questa maggioranza sta scardinando personaggi che potrebbero levare visione ai più votanti, e ricatta questa amministrazione di farla cadere,
    peccato che questi personaggi non si rendono conto che stiamo passando una realtà molto critica.
    i tolentinate ha bisogno di risolvere la ricostruzione e non solo, non alle poltrone future,

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.