Passa ai contenuti principali

A Tolentino attiva piattaforma per domande per il sisma

 


L’Amministrazione Comunale, in questi giorni, procederà al pagamento del CDA - Contributo per il Disagio Abitativo (ex CAS), relativo al mese di gennaio 2025. Come sempre, si precisa che, dalla data di emissione dei pagamenti si dovrà tenere conto dei tempi applicati dai propri istituti bancari per l’accredito dei bonifici. Inoltre si ricorda, ai beneficiari di comunicare agli uffici preposti la data di fine lavori di ripristino dell’immobile danneggiato, ogni variazione e/o spostamento del nucleo familiare.

Con l’occasione si ricorda, ai beneficiari di CDA (ex CAS), SAE, MAPRE ed altre forme di assistenza abitativa, che è attivata la piattaforma informatica SEM attraverso la quale si può presentare la dichiarazione per il mantenimento dei requisiti dei benefici di assistenza a favore dei cittadini colpiti dagli eventi sismici del 2016, per l’anno 2025.

All’indirizzo internet https://appsem.invitalia.it è possibile compilare e caricare la dichiarazione, la cui scadenza è fissata entro e non oltre le ore 23.59 del 31 marzo 2025. Si sottolinea che oltre tale termine si perderà ogni beneficio e ogni forma di assistenza.

Tutti coloro che percepiscono il CDA o CAS che dir si voglia, devono presentare domanda, solo ed esclusivamente, mediante il portare digitale. Le procedure sono semplici e basta seguire le informazioni richieste dal format previsto. La dichiarazione deve essere presentata anche dai nuclei familiari che hanno presentato una nuova domanda di concessione del CDA a decorrere dal 1 settembre 2024.

Per venire incontro solo ed esclusivamente a tutti coloro che si trovano in situazioni di effettiva difficoltà e che quindi non riescono ad effettuare la presentazione della domanda in maniera autonoma, sono a disposizione gli uffici comunale. Pertanto è necessario prendere l’appuntamento chiamando, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, i seguenti numeri 0733.9011 oppure 0733.901299 oppure 0733.901272.

Gli uffici riceveranno il pubblico, solo previo appuntamento, nei seguenti giorni e orari: la mattina, il martedì e giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, Servizi sociali, piazzale Europa; il pomeriggio, il martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, Lavori Pubblici in via Colombo, nella palazzina tecnica di fronte Poltrona Frau). Si ricorda che è necessario avere con sé spid, carta d’identità con pin e puc, la documentazione relativa all’inagibilità dell’edificio, la eventuale delega se si presenta domanda per agli soggetti.

La Dichiarazione del mantenimento dei requisiti per beneficiare dell’assistenza e delle eventuali cause impeditive alla presentazione della richiesta di contributo per la ricostruzione deve essere presentata solo ed esclusivamente per via telematica da un qualsiasi membro del nucleo familiare percettore dei benefici, accedendo alla piattaforma online con le credenziali di identità digitale, come Spid, Carta d’identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, ma può essere presentata anche da soggetti delegati o dallo stesso Comune di residenza.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.