Sabato 22 febbraio alle ore 15,00 a
Tolentino si è svolta l’Assemblea Congressuale degli iscritti della Federazione
del PCI di Macerata, con la partecipazione del Segretario Regionale del Partito,
Ruggero Giacomini.
L’apertura dei lavori è stata coordinata
dal Segretario Emanuele Porfiri, con la comunicazione degli adempimenti da
verbalizzare per lo svolgimento regolare del Congresso e successivamente dato
lettura del Documento Politico redatto dal Comitato Centrale, lettura soprattutto
di alcuni punti rilevanti, quali: TRA PACE E GUERRA - NO ALL’EUROPA DEL GRANDE CAPITALE,SI
A UN’EUROPA DEI LAVORATORI E DEI POPOLI - LA QUESTIONE ISTITUZIONALE E’ QUESTIONE
DEMOCRATICA - CONTRASTARE LA TRASFORMAZIONE DELLO STATO SOCIALE DA STRUMENTO DI
PROMOZIONE A SUPPORTO DI POLITICHE DI ARRICCHIMENTO E DI PRIVATIZZAZIONE - LA
QUESTIONE DELL’IMMIGRAZIONE - SCUOLA PUBBLICA E UNIVERSITA’ SOTTO ATTACCO - LA
CULTURA POLITICA DEL PARTITO,L’UNITA’, IL VOTO - AVANZARE NELLA COSTRUZIONE DEL
PARTITO COMUNISTA ITALIANO.
Dopo alcuni interventi, è stato
presentato un Emendamento relativo al punto ‘La cultura politica del Partito,
l’unità, il voto’, che è stata approvata dalla Assemblea all’unanimità e sarà discussa
al Congresso Regionale convocato per domenica 9 marzo ad Ancona. L’Assemblea è passata
ad eleggere il Direttivo del Comitato Federale così composto: Emanuele Porfiri, riconfermato Segretario Provinciale, Sandro
Ruggeri, Daniele Cardinali, Maria Daysy Rapanelli, Michele Lattanzi, Cesare
Procaccini. Infine sono stati eletti i Delegati al Congresso Nazionale: Danilo
Berardi, Sandro Ruggeri, Daniele Cardinali, supplente Daysy Rapanelli.
La Federazione del PCI Macerata
Commenti
Posta un commento