Passa ai contenuti principali

Estensione orario di apertura al pubblico del Centro di Raccolta Rifiuti di Fontescodella e chiusura del Centro di Raccolta Rifiuti di Piediripa

 


Si informano i cittadini sulle novità che riguardano i Centro di raccolta dei rifiuti di Macerata. Da sabato 1° marzo 2025 verrà reso operativo l’orario ampliato di apertura al pubblico del centro di raccolta di Fontescodella (dal lunedì al sabato 8:00 – 20:00; domenica 8:00 – 13:00 esclusi i mesi di luglio ed agosto). Da lunedì 3 marzo 2025 si procederà, come previsto, alla chiusura del centro di Piediripa via Volturno. 

Si ricorda inoltre che da diversi anni, per tutte le utenze domestiche, iscritte a ruolo TARI è attivo il servizio di ritiro domiciliare del verde e degli ingombranti a chiamata, secondo le modalità indicate nel portale istituzionale del Comune: https://www.comune.macerata.it/servizio/ritiro-a-domicilio-ingombranti-e-potature/ e riportato anche nel calendario annuale distribuito ai cittadini e scaricabile dal sito www.cosmariambiente.it nella sezione “Comuni serviti – Macerata”.

Infatti, è attivo, su tutto il territorio comunale, il servizio di ritiro domiciliare di alcune tipologie di rifiuto, riservato alle sole utenze domestiche. Coloro che debbono disfarsi di ingombranti o apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso (mobilio, materassi, frigoriferi, lavatrici, televisori…) oppure di quantità importanti di sfalci e potature possono richiederne il ritiro domiciliare, dietro pagamento di un contributo, da calcolarsi nel modo seguente:

5 euro al pezzo, per i rifiuti ingombranti e gli elettrodomestici;
15 euro al viaggio, per gli sfalci e le potature (volume massimo trasportabile da un autocarro);
In ogni caso, sarà necessario aggiungere 15 euro per il diritto di chiamata. Il servizio comprende il ritiro ed il trasporto dei rifiuti, che debbono essere depositati a lato strada, mentre rimane comunque a carico del privato ogni operazione di facchinaggio.

Per richiedere il servizio, è necessario:
- Compilare la scheda di prenotazione che può essere scaricata dal link:
https://www.comune.macerata.it/wp-content/blogs.dir/78/files/Ritiro-domiciliare-rifiuti-ingombranti-e-potature.pdf

- Effettuare il pagamento mediante una delle seguenti modalità:
• bonifico bancario, sul conto corrente iban IT 69 A 05387 13401 000042046735, intestato al Comune di Macerata, Servizio di Tesoreria;
• bollettino postale, sul conto corrente n. 14442628, instestato al Comune di Macerata, Servizio Tesoreria;
• versamento in contanti alla Tesoreria comunale, presso la sede di BPER in piazza Vittorio Veneto.
È importante che sia sempre indicata la causale del versamento: contributo per ritiro domiciliare rifiuti.

Riconsegnare la scheda e l’attestazione di pagamento allo Sportello Informambiente (a mano oppure via email all’indirizzo informambiente@comune.macerata.it) oppure all’Ufficio Ambiente del Comune (via email all’indirizzo ambiente@comune.macerata.it

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.