Passa ai contenuti principali

A Tolentino si ristruttura l'asilo nido 'Il Cucciolo'

 


Continuano gli interventi di sistemazione degli stabili comunali con particolare riguardo alle strutture dedicate agli asili nido. Infatti è pervenuta dalla Regione Marche la nota relativa al Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di età destinato a Comuni, in forma singola delle Marche, che ha inserito il progetto presentato dal Comune di Tolentino, nell’ambito del Programma realizzato dal Dipartimento Politiche sociali, lavoro, istruzione e formazione della Regione Marche che ha concesso una parte del finanziamento necessario per la sostituzione degli infissi dell’asilo nido ‘Il Cucciolo’, come ha sottolineato il sindaco Mauro Sclavi:

“Continuiamo a lavorare, di concerto con i nostri Uffici e i nostri tecnici per intercettare fondi necessari alla sistemazione del nostro patrimonio. Con grande soddisfazione abbiamo approvato, insieme alla Giunta, la documentazione tecnica nell’ambito dell’intervento di riqualificazione energetica dell’asilo nido ‘Il Cucciolo’, sito in via Vitale Vitali, redatta dai tecnici dell’ufficio Area Lavori Pubblici e Manutenzioni del Comune di Tolentino, per un costo complessivo di € 28.400 che in parte sarà finanziato grazie allo stanziamento della Regione Marche e in parte con fondi del bilancio comunale. Un intervento atteso che riusciamo finalmente a realizzare e che vedrà lo stabile che ospita l’asilo nido ‘Il Cucciolo’, ancora più performante anche sotto l’aspetto del risparmio energetico”.

Inoltre si informa che, in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa specifica, è prevista la concessione di borse di studio agli studenti della scuola secondaria superiore per l’anno scolastico 2024/25 appartenenti a famiglie il cui indicatore economico equivalente (ISEE), in corso di validità, non sia superiore ad € 13.500,00.

Il modulo di richiesta è disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali – piazzale Europa. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre il 31 marzo 2025: via PEC all'indirizzo comune.tolentino.mc@legalmail.it; consegna all’Ufficio Servizi Sociali – piazzale Europa – in orario di apertura sportello; Raccomandata all'indirizzo: Comune di Tolentino, Ufficio Servizi Sociali - Piazzale Europa – 62029.

Le borse di studio saranno successivamente erogate direttamente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca mediante il sistema dei bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane S.p.a. Lo studente avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi ufficio postale.

Il Comune di Tolentino, in collaborazione con le Scuole, provvederà ad informare i beneficiari in merito alle modalità e ai tempi, che saranno successivamente indicati dal MIUR, attraverso la pubblicazione sul sito internet istituzionale, per incassare l’importo corrispondente alla borsa di studio per l’anno scolastico 2024/25. Per maggiori informazioni tel. 0733.901323.

Commenti

Post popolari in questo blog

A Tolentino uomo muore gettandosi dal ponte

  In questo giorno in serata a Tolentino è avvenuta una tragedia: un uomo di circa 70 anni ha perso la vita dopo essersi lanciato dal ponte di via Nazionale intorno alle 19.30 con un gesto volontario, precipitando da un’altezza di circa cinque metri. Subito sono stati allertati i soccorritori del 118, ma i medici hanno potuto soltanto constatarne il decesso. I carabinieri della Compagnia di Tolentino sono impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragedia.

Investimento a Tolentino: morta una ragazza

 Tragedia oggi pomeriggio a Tolentino, in contrada Pace. Da come si apprende, intorno le 18:10, per motivi ancora da chiarire, due ragazzi sono stati investiti da un furgoncino dell'Apm di Macerata, mentre attraversavano la strada per dirigersi al centro commerciale Oasi, dopo aver lasciato lo scooter nei pressi del cinema Giometti. Avvertiti i soccorsi, sono intervenuti sul posto gli operatori sanitari del 118, che purtroppo hanno constatato il decesso della giovane (14 anni), mentre l'altro coetaneo, rimasto ferito, è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Presente sul luogo del sinistro anche la Polizia Locale di Tolentino per gli accertamenti di rito.  E.C. Redazione -laScansionenet

A Tolentino cordoglio per Pietro Pisciotta

  Il Sindaco Mauro Sclavi anche a nome dell’Amministrazione comunale e della Comunità tutta esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Pietro Pisciotta. Per tanti anni ha ricoperto l’incarico di Direttore dell’ASSM, l’azienda pluriservizi partecipata dal Comune di Tolentino per la quasi totalità delle quote. Ingegnere molto preparato, Pisciotta ha contribuito fattivamente alla crescita di ASSM sia sotto il profilo tecnologico che economico, favorendo scelte e investimenti che hanno accresciuto il prestigio dell’azienda e soprattutto migliorato in maniera costante la qualità dei servizi erogati nei diversi ambiti di competenza. Fondamentale nel suo ruolo nei rapporti con i diversi Consigli di Amministrazione che si sono succeduti che con i sindaci e le diverse Amministrazioni comunali. Ha diretto l’ASSM e le Terme di Santa Lucia con competenza e professionalità, oltre a dedizione e grande senso di sacrificio.