Continuano gli
interventi di sistemazione degli stabili comunali con particolare riguardo alle
strutture dedicate agli asili nido. Infatti è pervenuta dalla Regione Marche la
nota relativa al Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e
istruzione dalla nascita a 6 anni di età destinato a Comuni, in forma singola
delle Marche, che ha inserito il progetto presentato dal Comune di Tolentino,
nell’ambito del Programma realizzato dal Dipartimento Politiche sociali,
lavoro, istruzione e formazione della Regione Marche che ha concesso una parte
del finanziamento necessario per la sostituzione degli infissi dell’asilo nido ‘Il
Cucciolo’, come ha sottolineato il sindaco Mauro Sclavi:
“Continuiamo a
lavorare, di concerto con i nostri Uffici e i nostri tecnici per intercettare
fondi necessari alla sistemazione del nostro patrimonio. Con grande
soddisfazione abbiamo approvato, insieme alla Giunta, la documentazione tecnica
nell’ambito dell’intervento di riqualificazione energetica dell’asilo nido ‘Il
Cucciolo’, sito in via Vitale Vitali, redatta dai tecnici dell’ufficio Area
Lavori Pubblici e Manutenzioni del Comune di Tolentino, per un costo complessivo
di € 28.400 che in parte sarà finanziato grazie allo stanziamento della Regione
Marche e in parte con fondi del bilancio comunale. Un intervento atteso che
riusciamo finalmente a realizzare e che vedrà lo stabile che ospita l’asilo
nido ‘Il Cucciolo’, ancora più performante anche sotto l’aspetto del risparmio
energetico”.
Inoltre si
informa che, in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa specifica, è
prevista la concessione di borse di studio agli studenti della scuola
secondaria superiore per l’anno scolastico 2024/25 appartenenti a famiglie il
cui indicatore economico equivalente (ISEE), in corso di validità, non sia
superiore ad € 13.500,00.
Il modulo di
richiesta è disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali – piazzale Europa. Le
domande potranno essere presentate entro e non oltre il 31 marzo 2025: via PEC
all'indirizzo comune.tolentino.mc@legalmail.it;
consegna all’Ufficio Servizi Sociali – piazzale Europa – in orario di apertura
sportello; Raccomandata all'indirizzo: Comune di Tolentino, Ufficio Servizi
Sociali - Piazzale Europa – 62029.
Le borse di
studio saranno successivamente erogate direttamente dal Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca mediante il sistema dei
bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane S.p.a. Lo studente
avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale,
potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso
qualsiasi ufficio postale.
Il Comune di
Tolentino, in collaborazione con le Scuole, provvederà ad informare i
beneficiari in merito alle modalità e ai tempi, che saranno successivamente
indicati dal MIUR, attraverso la pubblicazione sul sito internet istituzionale,
per incassare l’importo corrispondente alla borsa di studio per l’anno
scolastico 2024/25. Per maggiori informazioni tel. 0733.901323.

Commenti
Posta un commento